Crostata salata con porri, patate e pancetta: favolosa

Maria Di Maria
3 Min

La crostata salata porri, patate e pancetta è una ricetta versatile e sfiziosa, molto saporita.

Si presta ad essere servita come antipasto in questi giorni di festa o come piatto unico, per una cena informale in famiglia.

Pubblicità

Non contiene uova, né panna, ma tanto formaggio che la rende irresistibile.

Si prepara facilmente, soprattutto se possiamo contare su un rotolo pronto.

Una volta sfornata, se non sparisce all’istante, si conserva per un giorno a temperatura ambiente e per altri 2 giorni in frigorifero.

Pubblicità

Crostata salata porri patate, tempestata di pancetta: favolosa

Crostata salata porri patate: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia (rotonda)
  • 250 gr di porri al netto degli scarti
  • 600 gr di patate sbucciate
  • 190 gr di pancetta  (a dadini)
  • 250 gr di provola dolce
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe
Pubblicità

Con queste dosi otterremo 8 porzioni.

Il procedimento

Sciacquiamo le patate per ripulirle della terra eventualmente residua, peliamole e tagliamole a tocchetti di 2 centimetri circa. Tuffiamole in una casseruola di acqua bollente leggermente salata e facciamole ammorbidire senza sfaldarle perché dovranno terminare la cottura in forno. Saranno sufficienti 7 minuti. Scoliamole e teniamole a portata di mano.

Laviamo il porro e mondiamolo. Tagliamo la parte finale e riduciamolo a rondelle.

Rosoliamolo in una padella antiaderente con un filo di olio. A questo punto aggiungiamo la pancetta e lasciamola dorare, poi uniamo le patate lesse e saltiamole per 3 minuti al massimo. Togliamo dal fuoco, saliamo e pepiamo. Lasciamo intiepidire.

Tagliamo anche la provola dolce a tocchetti piccoli e incorporiamolo nella pentola con gli ortaggi.

Srotoliamo la sfoglia e adagiamola con la sua carta di confezionamento sullo stampo per crostata e facciamola aderire bene al fondo e ai bordi. Eliminiamo l’eccesso e bucherelliamola, poi farciamola con il composto di verdura, salumi e formaggi. Livelliamo la superficie e cuociamola in forno statico preriscaldato a 190° sul ripiano più basso per 35/40 minuti circa. È pronta quando i bordi risultano dorati e il formaggio fuso.

Sforniamola e lasciamola intiepidire per una decina di minuti, quindi serviamola.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.