A Capodanno è andato a ruba, ora questo bell’antipasto lo rifaccio anche per l’epifania, ma stavolta raddoppio le dosi!

Maria Di Maria
4 Min

Hai voglia di preparare un antipasto delizioso e veloce da gustare con gli amici? Allora segui questa ricetta per preparare un antipasto di pasta sfoglia al formaggio saporitissimo e velocissimo. Ti assicuro che sarà un successo!

Questa ricetta è perfetta per una serata con gli amici o per una festa e visto che si avvicina l’epifania, può essere una buona idea servirlo a inizio pasto assieme ad altri stuzzichini salati per tutta la famiglia. Quindi, cosa aspetti? Prepara questo antipasto di pasta sfoglia al formaggio e stupisci tutti con questa ricetta facile e veloce. Buon appetito!

Pubblicità

Antipasto veloce per l’epifania, se hai la pasta sfoglia corri a prepararlo subito: ci vogliono 5 minuti!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 25 minuti

Rotolo al formaggio

Pubblicità

Procedimento:

  • Per iniziare, stendi la pasta sfoglia su una superficie pulita e liscia. Assicurati di avere abbastanza spazio per lavorare comodamente.
  • Prendi una ciotola e mescola la crema spalmabile al formaggio con l’aglio grattugiato fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Questa sarà la base del nostro antipasto.
  • Una volta ottenuta la crema, spalmala generosamente sulla pasta sfoglia. Assicurati di coprire tutta la superficie in modo uniforme. Ora è il momento di aggiungere i nostri ingredienti gustosi.
  • Sbiriciola con una forchetta la feta e aggiungila sulla pasta sfoglia. La feta darà un tocco di sapore salato e cremoso al nostro antipasto. Grattugia il galbanino e aggiungilo anche sulla pasta sfoglia. Questo formaggio morbido e saporito si sposa perfettamente con gli altri ingredienti.
  • Per dare un tocco di freschezza, taglia il prezzemolo tritato finemente e trasferiscilo sulla pasta sfoglia. Il prezzemolo darà un aroma unico e renderà l’antipasto ancora più invitante. Ora è il momento di arrotolare il rotolo.
  • Con attenzione, arrotola la pasta sfoglia partendo da un lato lungo. Assicurati di arrotolarla in modo stretto e compatto per evitare che si apra durante la cottura. Una volta arrotolata, taglia già a pezzi il rotolo. Questo renderà più facile servire l’antipasto una volta cotto.
  • Prima di infornare, spennella la superficie del rotolo con un tuorlo sbattuto. Questo darà un bel colore dorato alla pasta sfoglia durante la cottura e aggiungi un po’ di formaggio grattugiato in superficie. Ora metti il rotolo in forno e lascialo cuocere per 20 minuti a 180°C circa o fino a quando sarà dorato e croccante.
  • Mentre l’antipasto cuoce, puoi preparare una salsa d’accompagnamento per renderlo ancora più gustoso. Prendi un contenitore dai bordi alti e metti un uovo, un po’ di aceto, un po’ di salsa piccante chili, sale e pepe. Frulla il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una salsa cremosa e ben amalgamata.
  • Ecco fatto! In pochissimi minuti avrai preparato un antipasto delizioso e irresistibile da accompagnare assieme ad una deliziosa salsina!

Per la preparazione del rotolo di pasta sfoglia al formaggio, aglio e prezzemolo potete guardare il video qui!

Pubblicità
Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.