Torta salata con zucchine a crudo e super gustosa

Maria Di Maria
3 Min

Torta salata con zucchine a crudo e super gustosa

Ammettiamolo, la torta salata alle zucchine, che sia appena sfornata, a temperatura ambiente, fredda da frigorifero, è un passe par tout che risolve pranzi e cene in allegria.

Pubblicità

La preparo spesso come antipasto per gli ospiti, ma anche come secondo, in famiglia, accompagnato da un’insalatina fresca di stagione. È un piatto davvero apprezzato ed è genuino davvero. Uova, farina, latte, formaggio e verdure: c’è tutto ciò che ci serve per un pieno di bontà e di salute.

La ricetta è semplicissima: si realizza in un attimo, ma regala tante soddisfazioni. Diciamo senza giri di parole: è infallibile!

Andiamo al dunque, allora, e iniziamo!

Pubblicità

Torta salata con zucchine a crudo: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta ci occorrono questi ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • 3 zucchine medie (550g)
  • 5 uova intere
  • 100 grammi di scamorza a julienne
  • 30 grammi di latte
  • 70 grammi di parmigiano grattugiato + un cucchiaio per guarnire
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
Pubblicità

Preriscaldiamo il forno ventilato a 190° (200° quello statico). Srotoliamo la sfoglia, lasciamo riposare per due minuti. Con questo stratagemma, sarà più morbida da lavorare, anche se non dovremo utilizzare chissà quale manualità.

Ora, senza sollevarla dalla sua carta d’appoggio, spostiamo la pasta sfoglia su uno stampo da 26 centimetri di diametro, modelliamola per farla aderire al fondo e ai bordi, poi bucherelliamola con i rebbi di una forchetta.

Procedimento:

Laviamo le zucchine e spuntiamole. Ora, grattugiamole con una grattugia a maglie larghe e saliamole. Lasciamole da parte per una diecina di minuti.

In una ciotola a parte, mettiamo latte, uova, 50 grammi di scamorza e parmigiano, saliamo e pepiamo; diamo una bella mescolata con la frusta a mano. Riprendiamo le zucchine, strizziamole per bene in modo da far fuoriuscire tutta l’acqua di vegetazione e poi incorporiamole all’impasto.

Prendiamo un cucchiaio e rigiriamo bene per distribuire il tutto, trasferiamo il nostro ripieno sulla base di sfoglia. Livelliamo la superficie con cura, aggiungiamo gli altri 50 grammi di scamorza, spolveriamo ancora con un po’ di parmigiano.

Ripieghiamo verso l’interno i bordi della pasta sfoglia, spennelliamoli con olio extravergine di oliva e pochissimo parmigiano.

Portiamo in forno a 190° ventilato oppure 200° se statico. Lasciamo cuocere per circa 25 minuti.

Sforniamola e lasciamola intiepidire un attimo, poi gustiamola.

Fantastica, vero? Ed è semplicissima, ma ha tante tantissime zucchine! Un pieno di salute!

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.