Pasticcini di mandorle all’arancia: una meraviglia!

Maria Di Maria
3 Min

Pasticcini di mandorle all’arancia: una meraviglia!

Mia nonna impastava spesso perché sapeva che mi divertivo un sacco ad aiutarla, soprattutto quando si trattava di infornare i biscotti. Senza parlare degli amatissimi pasticcini di mandorle all’arancia!

Una volta pronta la base lei ne prelevava dei tocchetti, tutti uguali, con una velocità incredibile e non sbagliava di un grammo. Un giorno, per togliermi lo sfizio, li ho anche pesati uno ad uno ed erano identici!

Pubblicità

Ma torniamo ai tocchetti di impasto… a quel punto entravo in gioco io. Con ognuno realizzavo una pallina, la rotolavo nello zucchero a velo e la adagiavo sulla leccarda. Poi adagiavo il manico del mattarello a centro e, piano piano, premevo per creare un avvallamento, in ultimo, con un cucchiaio riempivo quel solco di marmellata all’arancia.

Bastava questo per farmi sentire una pasticcera provetta… e poi mi vantavo con tutti che li avevo fatti io… e lei sorrideva sorniona!

Oggi, invece, per sentirmi soddisfatta davvero, mi basta ripercorrere tutti i sapienti gesti della mia nonna e gustarmi il risultato… così mi pare di averla ancora al mio fianco.

Pubblicità

Che ne dite di preparare insieme questi pasticcini all’arancia e di farne poi dei dolcetti?

Iniziamo!

Pasticcini di mandorle all'arancia

 

Pasticcini di mandorle all’arancia: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta dobbiamo disporre di:

  • 200 g di mandorle pelate
  • 100 g di zucchero
  • succo di un’arancia piccola
  • scorza di una arancia
  • 2 albumi
  • q.b. di zucchero a velo
  • q.b. di marmellata

Preriscaldiamo il forno a 190° e foderiamo la leccarda con la carta apposita.

In una ciotola mettiamo lo zucchero con la buccia grattugiata dell’arancia. Con le mani “massaggiamo” i due ingredienti, in modo da far rilasciare tutti gli oli aromatici alla scorza d’arancio.

Polverizziamo le mandorle nel robot da cucina, poi trasferiamole in una ciotola con lo zucchero e uniamo per bene tutto.

A questo punto, aggiungiamo gli albumi e poi il succo spremuto e filtrato della nostra arancia in due momenti diversi. Rigiriamo con cura fino a che non diventa un panetto compatto.

Formiamo delle palline più o meno della stessa dimensione e rotoliamola nello zucchero a velo. Sistemiamole via via sulla placca, poi pratichiamo un avvallamento al centro di ognuna con un dito o con il manico del mattarello e riempiamolo con un cucchiaino di marmellata.

Inforniamo per 10 – 15 minuti circa a 180 gradi in forno statico. I dolcetti sono pronti quando risultano leggermente dorati in superficie. Sforniamoli, lasciamoli raffreddare del tutto.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!