Lo strudel di mele: ricetta semplice e veloce

Maria Di Maria
3 Min

Alzi la mano chi ama lo strudel di mele? Avete presente quel rotolo di pasta friabile ripieno di frutta a pezzettini, pinoli, uvetta, dal retrogusto speziato e agrumato di cannella e limone? A me piace tantissimo e quando vado al ristorante è sicuramente il mio dessert d’elezione!

Oggi facciamo insieme la ricetta completa di base, ma volendo possiamo usare anche la pasta sfoglia già pronta.

Pubblicità

Vediamo insieme come fare.

Lo strudel di mele: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta ci serviranno:

  • per la base:
    • 200 g farina “0”
    • 35 ml olio di semi
    • 60 ml d’acqua
    • 20 ml di liquore strega o limoncello
    • 20 gr di zucchero

per la farcitura:

    • 4 mele
    • 15 gr di zucchero
    • 30 gr di gherigli di noce tritati grossolanamente
    • 30 gr di uvetta
    • 2 cucchiai di Rum
    • mezzo limone spremuto + la scorza
    • 1 cucchiaino di cannella
    • marmellata q.b.
    • q.b. di zucchero semolato per decorare prima della cottura
    • q.b. di zucchero a velo per guarnire dopo la cottura
    • q.b. di latte per spennellare
Pubblicità

Procedimento:

Mettiamo in ammollo l‘uvetta in acqua tiepida e rum per 15 minuti.

Laviamo e asciughiamo le mele, poi sbucciamole, leviamo loro il torsolo e riduciamoli a tocchetti tutti delle stesse dimensioni circa per una cottura uniforme. Mettiamole in una ciotola, irroriamole con il succo di limone e uniamo la scorza grattugiata, spolveriamo la cannella, aggiungiamo zucchero, le noci e l’uvetta, mescoliamo per uniformare. Teniamo un attimo da parte.

Versiamo la farina, l’olio, il sale, l’acqua, il liquore e lo zucchero in una terrina, amalgamiamo il tutto prima con un cucchiaio, poi impastando con le mani sulla spianatoia leggermente infarinata. Dobbiamo ottenere un panetto elastico e morbidissimo, una sorta di pasta matta. Impiegheremo appena 5 minuti. Ora stendiamolo con il mattarello fino a portarlo ad uno spessore di 1 millimetro e trasferiamolo su un foglio di carta da forno. Spennelliamo la superficie  con la marmellata.

Farciamo la parte centrale con la preparazione alle mele e distribuiamola sulla lunghezza. Arrotoliamolo e teniamo la chiusura verso il basso. Spennelliamo la superficie con il latte e incidiamola con dei taglietti trasversali. Ora possiamo anche spolverarlo una cucchiaiata di zucchero di canna o semolato.

Inforniamolo a 180° per 30/35 minuti, fino a doratura completa. Sforniamolo e decoriamolo con lo zucchero a velo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.