Le 10 migliori ricette con il riso basmati: leggere, profumate e versatili

Maria Di Maria
6 Min

Le 10 migliori ricette con il riso basmati: leggere, profumate e versatili

Il riso basmati è uno degli ingredienti più amati da chi cerca piatti leggeri, profumati e digeribili. Grazie alla sua grana lunga e sottile e al suo aroma caratteristico, si presta a preparazioni sia esotiche che mediterranee. Inoltre, ha un indice glicemico più basso rispetto al riso comune, rendendolo ideale anche per chi segue un’alimentazione controllata.

Pubblicità

In questo articolo ti propongo 10 idee gustose con il riso basmati: piatti unici, contorni, insalate fredde e ricette di recupero che puoi facilmente personalizzare con i tuoi ingredienti preferiti.

Le 10 migliori ricette con il riso basmati

Le 10 migliori ricette con il riso basmati: leggere, profumate e versatili

Pubblicità

1. Riso basmati al vapore

Ingredienti

  • 200 g di riso basmati
  • acqua q.b.
  • 1 cucchiaino di sale

Procedimento

Pubblicità

Lava il riso in acqua fredda finché l’acqua non è limpida, poi scolalo. Cuoci al vapore per circa 15-18 minuti, fino a quando i chicchi sono teneri ma separati. Perfetto come contorno per curry, verdure saltate o secondi leggeri.

2. Insalata di riso basmati fredda

Ingredienti

  • 200 g di riso basmati cotto e raffreddato
  • 100 g di tonno al naturale
  • 1 carota
  • 1 zucchina
  • 1 cucchiaio di mais
  • olio extravergine d’oliva, sale, limone

Procedimento

Taglia a dadini le verdure e sbollentale brevemente. Mescola con il riso freddo, aggiungi tonno, mais, un filo d’olio e una spruzzata di limone. Ottima da portare in ufficio o al mare.

3. Riso basmati con zucchine e gamberi

Ingredienti

  • 180 g di riso basmati
  • 200 g di gamberi sgusciati
  • 2 zucchine
  • aglio, prezzemolo, olio, sale, pepe

Procedimento

Cuoci il riso al dente. In padella, fai saltare le zucchine con l’aglio e poi aggiungi i gamberi. Unisci il riso, manteca con poco olio e prezzemolo tritato. Delicato e profumato.

4. Pollo al curry con riso basmati

Ingredienti

  • 2 petti di pollo
  • 200 ml di latte di cocco
  • 1 cucchiaino di curry
  • mezza cipolla
  • 200 g di riso basmati

Procedimento

Cuoci il riso. In padella rosola cipolla e pollo a dadini, aggiungi curry e latte di cocco. Lascia sobbollire finché cremoso. Servi con riso basmati a parte o come base.

5. Riso basmati pilaf al curry

Ingredienti

  • 200 g di riso basmati
  • 1 cucchiaio di burro
  • curry q.b.
  • brodo vegetale

Procedimento

In un tegame, tosta il riso con burro e curry. Aggiungi il brodo caldo (1,5 volte il volume del riso), copri e cuoci a fuoco basso finché assorbito. Chicco sgranato e aromatico.

6. Riso basmati integrale al forno con verdure

Ingredienti

  • 200 g di riso basmati integrale
  • 1 melanzana
  • 1 peperone
  • 1 zucchina
  • mozzarella o formaggio filante
  • olio, sale, origano

Procedimento

Cuoci il riso, mescolalo con le verdure saltate e il formaggio. Versa tutto in una pirofila e cuoci in forno a 200°C per 15 minuti. Sano, completo e saporito.

7. Riso basmati con verdure in foglia di verza

Ingredienti

  • 6 foglie grandi di verza sbollentate
  • 200 g di riso basmati
  • 1 carota
  • 1 zucchina
  • 50 g di parmigiano
  • 1 uovo

Procedimento

Cuoci il riso e mescolalo con le verdure tritate, l’uovo e il formaggio. Farcisci le foglie di verza, richiudi e cuoci in padella con poca acqua e coperchio. Un’idea leggera e scenografica.

8. Polpette di riso basmati

Ingredienti

  • 200 g di riso basmati cotto
  • 1 uovo
  • 60 g di mozzarella
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • pangrattato, olio, sale

Procedimento

Mescola il riso con gli altri ingredienti. Forma delle palline, passale nel pangrattato e cuoci in forno o in padella con poco olio. Ottime per l’aperitivo o da portare via.

9. Frittata di riso basmati

Ingredienti

  • 200 g di riso basmati cotto
  • 3 uova
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 1 zucchina o altro ortaggio a piacere
  • olio, sale, pepe

Procedimento

Sbatti le uova con il formaggio e unisci il riso e le verdure grattugiate. Versa in padella e cuoci da entrambi i lati. Gustosa e perfetta per riciclare il riso avanzato.

10. Riso basmati speziato stile biryani

Ingredienti

  • 200 g di riso basmati
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 1 pizzico di cannella e chiodi di garofano
  • uvetta e mandorle (facoltative)

Procedimento

Tosta le spezie in padella con la cipolla, aggiungi il riso e cuoci con brodo leggero. Aggiungi uvetta e mandorle per un tocco orientale. Profumatissimo.

Il riso basmati è una base ideale per ricette leggere ma mai banali. Può diventare un piatto unico nutriente, un contorno elegante o un modo creativo per recuperare avanzi. Le ricette che hai letto sono solo un punto di partenza: puoi adattarle secondo i tuoi gusti e ingredienti di stagione, giocando con spezie, erbe aromatiche e condimenti leggeri.

Potrebbe interessarti anche Come abbassare l’indice glicemico del riso: metodi scientificamente provati

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.