Insaporitore per carni, pesce e verdure, me lo ha insegnato la mia nonna ed uso solo questo!

Maria Di Maria
3 Min

Insaporitore per carni, pesce e verdure, me lo ha insegnato la mia nonna ed uso solo questo!

Per questo mix di sapori ci vuole solo tanta fantasia, questa è una ricetta che mi è stata insegnata dalla mia nonna, ed è utilissima in cucina oltre che salutare.

Pubblicità

Lei tritava tutte le erbe a coltello e le infornava nel forno a legna, penso sia quasi inutile questa precisazione. E’ possibile anche essiccare tutto a mazzettini, legarli e posizionarli a testa in giù, ma questo è un ottimo metodo solo se si dispone di un grosso quantitativo di erbe aromatiche e ovviamente si allungano i tempi della realizzazione. Una volta essiccate le erbe si procede a tritarle nel mortaio, in un mixer oppure con un macina caffè elettrico.

Non vi è dosaggio nel realizzare questa ricetta, ne tantomeno una scelta precisa degli ingredienti, di solito uso tutto quello che ho nel mio orto al momento.

Prezzemolo (se ne dispongo uso anche le radici), sedano, basilico, rosmarino, timo, cipolle, aglio e chi più ne ha più ne metta.

Pubblicità

Mi piace preparare vari mix in tempi diversi, e realizzo quasi sempre un paio di barattolini unendo alle erbe anche un cucchiaino di peperoncino di cayenne in polvere (ottimo bruciagrassi).

Uso questi mix per insaporire, carne, pesce, verdure, ci condisco la pasta e ci preparo anche la feta al forno con i pomodorini. Una vera meraviglia salutare!

Ma vediamo insieme come prepararlo.

Insaporitore per carni, pesce e verdure

Pubblicità

Insaporitore per carni, pesce e verdure, me lo ha insegnato la mia nonna ed uso solo questo!

Ingredienti:

  • 1 ciuffo abbondate di prezzemolo
  • 1 mazzettino di sedano 
  • 1 ciuffo di basilico
  • 3 -4 spicchi di aglio
  • 1 cipolla di tropea piccola

Procedimento:

Raccogliamo le nostre erbe aromatiche, laviamole per bene e facciamo asciugare completamente su di un canovaccio pulito. Mondiamo la cipolla e togliamo la camicia all’aglio.

Tagliamo grossolanamente gli aromi, prendiamo un mixer da cucina e posizioniamo al suo interno tutto. Triamo per bene.

Ora adagiamo il risultato su di una griglietta ricoperta di carta forno, stendiamo per bene e mettiamo in friggitrice ad aria a 75 gradi per 45 minuti. Ricordiamo di girare le nostre erbe almeno un paio di volte durante l’essiccazione.

Quando il composto risulterà completamente secco e asciutto spegniamo e lasciamo raffreddare.

Dopodiché rimettiamo nel mixer, dopo averlo lavato e asciugato accuratamente, e polverizziamo le nostre erbe. Trasferiamo il nostro insaporitore in un vasetto di vetro pulito, chiudiamo e conserviamo in dispensa.

Dura tantissimo come qualsiasi altra spezia.

Non mi rimane che salutarvi e alla prossima!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.