Crackers di semi super croccanti e saporiti!

Maria Di Maria
2 Min

Crackers di semi super croccanti e saporiti!

Questa ricetta è semplice e perfetta per ottenere dei crackers croccanti, sani e ricchi di nutrienti! Con un mix di semi e pochi ingredienti, avrai uno snack sfizioso da gustare in ogni momento della giornata.

Crackers di semi super croccanti 

Crackers di semi super croccanti

Ingredienti per 2 teglie:

  • 1 bicchiere di semi di chia
  • 1 bicchiere di semi di lino
  • 1 bicchiere di semi di girasole
  • 1 bicchiere di semi di zucca
  • 2 bicchieri d’acqua (o più, se necessario)
  • Olio q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione:

  1. Preparare il mix di semi:
    In una ciotola capiente, versa i semi di chia, lino, girasole e zucca. Aggiungi un pizzico di sale e, se gradito, una spolverata di pepe. Versa l’acqua e mescola bene, assicurandoti che tutti i semi siano idratati. Lascia riposare per circa 15 minuti, mescolando ogni tanto, fino a ottenere una consistenza gelificata grazie ai semi di chia e lino.
  2. Preparare la teglia:
    Rivesti due teglie con carta forno. Versa il composto di semi su ogni teglia e stendilo uniformemente con una spatola. Lo strato deve essere sottile ma omogeneo, per garantire una cottura uniforme. Se desideri, fai un giro d’olio sulla superficie per un tocco extra di croccantezza.
  3. Cottura:
    Preriscalda il forno statico a 200°C. Inforna le teglie e cuoci per circa 20 minuti, o fino a quando i crackers saranno asciutti e croccanti. Controlla durante la cottura per evitare che si brucino.
  4. Finitura:
    Una volta cotti, lascia raffreddare completamente i crackers sulla teglia. Spezzali in pezzi della dimensione desiderata e conservali in un contenitore ermetico per mantenerli freschi e croccanti.

Consigli:

  • Perfetti da accompagnare con hummus, guacamole o formaggi spalmabili.
  • Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo spezie come paprika, curry o erbe aromatiche.

Goditi questi crackers leggeri e nutrienti, ideali per una pausa sana e gustosa!

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.