Ciambellone salato senza lievitazione: scopri la mia ricetta velocissima e super saporita!

Maria Di Maria
3 Min

Ciambellone salato senza lievitazione: scopri la mia ricetta velocissima e super saporita!

Oggi voglio mostrarvi come preparo un gustosissimo ciambellone salato senza lievitazione, una ricetta veloce e ricca di tante verdure, si, proprio verdure! Allora vi chiederete come fa ad essere una ricetta veloce se il ripieno è di verdure? Se le verdure sono grigliate e sott’olio tutto è possibile!

Pubblicità

Questo ciambellone è un’ottimo svuota frigo, a voi è mai capitato di aver un bel po’ di sott’oli aperti e non sapere come consumarli? Ecco la ricetta giusta!

Un ottimo antipasto anche per le feste Natalizie che si avvicinano, ma vediamo insieme come procedo.

Ciambellone salato senza lievitazione: scopri la mia ricetta velocissima e super saporita!

Pubblicità

Ciambellone salato senza lievitazione: scopri la mia ricetta velocissima e super saporita!

Per questa ricetta ci occorrono questi ingredienti:

  • 200 grammi di farina 00
  • 180 ml di latte
  • 60 ml di olio di semi
  • 2 uova
  • 80 grammi di parmigiano
  • 250 grammi di sott’oli misti (sgocciolati)
  • 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
  • sale e pepe

Procedimento:

Pubblicità

Come prima cosa andiamo a sgocciolare per bene i sott’oli, poi li sminuzziamo tagliandoli con un coltello. Per questa ricetta io ho usato: peperoni grigliati sott’olio, melanzane grigliate sott’olio, funghetti trifolati, zucchine grigliate sott’olio, olive nere denocciolate e pomodori secchi sott’olio.

Imburriamo ed infariniamo uno stampo per ciambellone di 20 cm di diametro, e teniamo da parte.

Ora procediamo in questo modo: per prima cosa in una terrina capiente andiamo a mettere la farina, il lievito, il formaggio, il sale e il pepe. Mischiamo tutte le polveri per bene.

Sbattiamo leggermente le uova in un piatto e aggiungiamole al composto precedente, uniamo il latte e l’olio, amalgamiamo con una frusta tutti gli ingredienti. Una volta ottenuto un impasto liscio e omogeneo aggiungiamo le nostre verdure sott’olio. Incorporiamole per bene all’impasto.

Versiamo il composto nella teglia per ciambellone e portiamo in forno a 180 gradi in forno statico, oppure 170 gradi in forno ventilato,  per circa 30 minuti. Facciamo sempre la prova stecchino.

Una volta sfornato aspettiamo che intiepidisca leggermente e divoriamolo all’istante!

Non resta che augurarvi buon appetito e come sempre vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella. Alla prossima!

ECCO LA MIA VIDEO RICETTA 👇

 

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.