Pane e Mortadella
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Cerca
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.
Leggendo: Pasta con crema di melanzane: ne bastano 2 per un condimento super!
Condividi
Notifiche Vedi Altro
Gli ultimi Articoli
Torta castagne noci e nocciole senza burro: leggerissima
Torta castagne noci e nocciole senza burro: leggerissima
Ricetta Torte e Ciambelloni
Petto d’anatra all’arancia: ed è subito Natale!
Petto d’anatra all’arancia: ed è subito Natale!
Ricetta Secondi
Zeppole di patate sofficissime: la ricetta della mia nonna
Goloserie Ricetta
Frollini alla marmellata di ciliegie: golosi e scenografici
Biscottini alla marmellata: facili da fare e tanto golosi
Goloserie Ricetta
Albero di Natale di sfoglia al pesto: facilissimo e di grande effetto!
Albero di Natale di sfoglia al pesto: facilissimo e di grande effetto!
Antipasti Ricetta
Aa
Pane e Mortadella
Aa
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Mondo Light
  • Consigli in cucina
Cerca
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Seguici!
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i Diritti Riservati
Pane e Mortadella > Blog > Primi Piatti > Pasta con crema di melanzane: ne bastano 2 per un condimento super!
Primi PiattiRicetta

Pasta con crema di melanzane: ne bastano 2 per un condimento super!

Maria Di Maria Published 31 Luglio 2023
Condividi
4 Min
Condividi

Pasta con crema di melanzane: una ricetta facilissima

Oggi sono in vena di ricette super gustose e voglio mostrarvi un piatto semplice, ma buonissimo.

Come già detto in qualche articolo precedente, la mia mamma adorava le melanzane arrostite e questo era tra i suoi piatti preferiti, era davvero bravissima a farlo. Realizzava questa crema, o pesto, di melanzane in brevissimo tempo, la sua versione era leggermente più grumosa, diciamo così, in quanto tagliava a coltello le melanzane riducendole a poltiglia dopo averle cotte sulla brace del camino.

Ogni volta che la preparava, era sua consuetudine disporre sulla griglia tante altre verdure, e una volta cotte le conservava per le ricette successive. In questo modo aveva sempre qualcosa di pronto senza dover nuovamente accendere i carboni, soprattutto nel periodo estivo. Fra i tanti ingredienti c’era anche l’aglio, che cotto in questo modo, diventa molto più delicato. Difatti in questa ricetta io lo aggiungo così.

Per quanto riguarda la cottura, ho sempre seguito il suo esempio, ma da qualche anno preferisco di gran lunga la friggitrice ad aria, abbrevia i tempi e con questo caldo è una vera salvezza. 

E’ possibile cucinare le melanzane nel forno, in questo caso la temperatura è di 220° e devono cuocere per 40 – 45 minuti.

Pasta con crema di melanzane: ricetta contadina!

Pasta con crema di melanzane. Ingredienti e procedimento

Per questa ricetta ci serviranno:

  • 360 gr di pasta
  • 2 melanzane (circa 650 gr)
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • 1 ciuffetto di basilico
  • 25 gr di pinoli
  • 60 gr di parmigiano
  • 35 ml di olio extravergine di oliva + un pochino per spennellare

N.B: Parmigiano a sentimento prima di servire in tavola!

Procedimento:

Laviamo per bene le melanzane, spennelliamole con olio evo (in questo modo si spelleranno alla perfezione) e portiamole in friggitrice ad aria, insieme ai due spicchi di aglio. Lasciamo cuocere per 20 minuti a 200 gradi.

Trascorso il tempo di cottura, mettiamo sul fornello la pentola con abbondante acqua, saliamo e portiamo a bollore.

Nel frattempo spelliamo le melanzane e preleviamo tutta la polpa evitando i semini, trasferiamola in un colino e premiamola leggermente per far fuoriuscire l’acqua. Lasciamola qualche minutino a spurgare e procediamo con gli altri ingredienti.

Caliamo la pasta.

In un mixer mettiamo, il basilico, il prezzemolo (teniamone un rametto da parte), l’aglio che abbiamo cotto insieme alle melanzane (schiacciamolo in modo che fuoriesca dalla camicia) e i pinoli. Tritiamo tutto finemente. Ora possiamo aggiungere la polpa delle melanzane, l’olio, il parmigiano e azionare di nuovo il mixer. Riduciamo tutto in crema.

A questo punto mettiamo una padella capiente con un filo di olio extra vergine d’oliva, uno spicchio di aglio schiacciato e il gambo del prezzemolo.

Lasciamo rosolare leggermente e preleviamo con una schiumarola la pasta, uniamola in padella con un mestolo di acqua di cottura, eliminiamo l’aglio e il prezzemolo, e risottiamo. Ora condiamo con la nostra crema e amalgamiamo tutto per bene. 

Non rimane che servire in tavola con parmigiano a sentimento!

Come sempre vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

 

 

Ti potrebbe piacere anche

Torta castagne noci e nocciole senza burro: leggerissima

Petto d’anatra all’arancia: ed è subito Natale!

Zeppole di patate sofficissime: la ricetta della mia nonna

Biscottini alla marmellata: facili da fare e tanto golosi

Albero di Natale di sfoglia al pesto: facilissimo e di grande effetto!

TAGGED: pasta con crema di melanzane
Maria 31 Luglio 2023
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp Stampa
Condividi
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!
Privacy Policy - Contatti - Redazione
Pane e Mortadella
Seguici!

© Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.

Rimosso dai preferiti

Undo
Bentornato!

Accedi al tuo account

Password persa?