Biscotti salati al parmigiano: l’antipasto facile amato da tutti!

Maria Di Maria
3 Min
Baking homemade cheese and garlic biscuits

Biscotti salati al parmigiano: l’antipasto facile amato da tutti!

Se si ha voglia di stupire i propri commensali servendo un antipasto diverso dal solito ecco la ricetta giusta.

Perfetta per ogni occasione quella dei biscotti salati al parmigiano è una vera delizia. Questi biscotti dal sapore deciso e gustoso sono semplicissimi da preparare e non richiedono molto tempo.

Pubblicità

Biscotti salati al parmigiano: l’antipasto facile amato da tutti!

Gli ingredienti  per 4 persone, sono:

Pubblicità
  • 60 grammi di parmigiano grattugiato
  • 80 grammi di burro
  • 150 gr di farina 00
  • 1 uovo grande
  • un ciuffetto di prezzemolo tritato
  • mezzo spicchio di aglio
  • 8 grammi di lievito istantaneo per torte salate
  • Sale e pepe q.b.

La prima cosa da fare per preparare i nostri biscotti è quella di inserire in una ciotola il formaggio grattugiato, mezzo spicchio di aglio schiacciato con l’apposito arnese, la farina, il pepe, il prezzemolo e il lievito e cominciare ad amalgamare il tutto. Dopo aver lavorato il composto bisogna aggiungere il burro morbido insieme all’uovo e impastare fino ad ottenere un panetto.

A questo punto, sempre con le mani, prendiamo una parte del nostro panetto e cerchiamo di dare ad ogni pezzo la forma di una pallina. Infine prendiamo una teglia, ricopriamola con della carta da forno e adagiamo sopra. Dopodiché per farli appiattire leggermente schiacciamoli delicatamente con le mani.

Attenzione: se avete in mente un sapore ancora più stuzzicante potete aggiungere all’impasto dei pomodori secchi sott’olio oppure della frutta secca tritata solo con il coltello. E ancora se desiderate potete sostituire il prezzemolo con delle erbe aromatiche fresche o essiccate.

Pubblicità

Qualunque ingrediente vogliate scegliere secondo le vostre esigenze, a questo punto non resta che infornare, in un forno ventilato, per circa 15 minuti ad una temperatura di 180 gradi.

Quando saranno cotti, lasciamoli raffreddare.

Se volete potete preparare questi biscotti anche un paio di giorni prima di servirli a pranzo: vedrete che rimarranno fragranti e buonissimi. Successivamente, se dovessero avanzare, possiamo conservarli per 3 o 4 giorni in un contenitore di latta.

Buon appetito.

Condividi questo articolo
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!