Tortini di riso con zucchine e scamorza (in friggitrice ad aria)

Maria Di Maria
2 Min
Homemade cheesy, tomato and zucchini muffins close up

Tortini di riso con zucchine e scamorza (in friggitrice ad aria)

Perfetti come piatto unico o secondo leggero, questi tortini si preparano con pochi ingredienti e cuociono alla perfezione nella friggitrice ad aria. Il riso e le zucchine regalano freschezza e la scamorza filante conquista al primo morso!

Pubblicità

Tortini di riso con zucchine fritte e scamorza

Croccanti fuori, cremosi dentro: questi tortini si preparano in pochi passaggi, usando riso allo zafferano e zucchine fritte. Perfetti in friggitrice ad aria, sono ideali anche per i bambini o da servire come piatto unico.

Pubblicità

Ingredienti per circa 8 pezzi

  • 120 g di riso
  • 200 g di zucchine
  • 1 pomodoro a tocchetti
  • 90 g di scamorza (bianca o affumicata)
  • 3 uova
  • 30 gr di Parmigiano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Olio di semi per friggere le zucchine
  • mix di semi per decorare

 Preparazione

Metti a bollire il riso in acqua salata. Scola quando è ben al dente, passalo sotto l’acqua fredda e lascia raffreddare.

Pubblicità

Nel frattempo, lava le zucchine, tagliale a tocchetti regolari e friggile in abbondante olio di semi finché risultano dorate e croccanti. Scolale su carta assorbente e lascia raffreddare.

In una ciotola unisci il riso freddo, le zucchine fritte, il pomodoro a pezzetti, la scamorza a dadini, le uova, il Parmigiano e un pizzico di sale. Mescola tutto con cura.

Rivesti lo stampo per muffin con carta forno o pirottini, riempili con il composto e decora con qualche semino.

Cuoci in friggitrice ad aria a 170°C per 15 minuti. Quando i tortini sono dorati in superficie, sono pronti!

✅ Suggerimenti

  • Puoi usare anche riso avanzato del giorno prima.
  • Le zucchine fritte danno una marcia in più, ma se vuoi una versione più leggera, puoi grigliarle o cuocerle in padella.
  • Puoi usare anche delle melanzane
  • Ottimi anche da freddi!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.