Torta yogurt e vaniglia: altissima e sofficissima. Ricetta di famiglia!

Maria Di Maria
2 Min

Torta yogurt e vaniglia: altissima e sofficissima. Ricetta di famiglia!

Se ami i dolci semplici, soffici e altissimi, questa torta ti conquisterà al primo assaggio. Ha una consistenza morbidissima e un profumo irresistibile. È perfetta a colazione, ma si fa notare anche a fine pasto, servita con una spolverata di zucchero a velo. Nella sua semplicità è tra le torte che io amo di più, quella che la mia mamma da bambina mi faceva spesso e per me trovarla a merenda era sempre una festa!

Pubblicità

Torta yogurt e vaniglia: altissima e sofficissima!

Torta yogurt e vaniglia: altissima e sofficissima. Ricetta di famiglia!

Ingredienti

Pubblicità
  • 4 uova
  • 120 g di zucchero
  • 100 gr di burro fuso ma freddo
  • 125 gr di yogurt alla vaniglia
  • 200 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di vaniglia
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale

Preparazione

Come prima cosa sciolgo il burro a bagnomaria oppure al microonde e lascio raffreddare.

In una ciotola, unisco le uova con lo zucchero e la vaniglia e li monto fino a ottenere un composto chiaro e spumosissimo. Aggiungo lo yogurt e poi il burro fuso freddo a filo, sempre mescolando. Incorporo la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale, usando sempre lo sbattitore elettrico.

Pubblicità

Imburro e infarino uno stampo da 2o cm, oppure lo rivesto con carta forno e poi verso l’impasto al suo interno.

Porto il tutto in forno ventilato a 170°C (oppure statico a 180 °) per circa 45  minuti. Controllo sempre la cottura con uno stecchino: deve uscire asciutto.

Una volta cotta, lascio intiepidire la torta su una gratella e, se voglio, spolvero con zucchero a velo prima di servire. E ottima anche farcita con marmellata oppure con crema.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.