Torta senza cottura: con una crema compatta e golosa! Ricetta veloce!

Maria Di Maria
4 Min

Torta senza cottura: con una crema compatta e golosa! Ricetta facile e veloce!

La torta del momento, fresca e senza dover accendere il forno. Diciamo che per la maggior parte io questo problema, se così lo vogliamo chiamare, l’ho risolto con la friggitrice ad aria, ho comperato quella a fornetto, in modo da avere più spazio e poter realizzare un maggior numero di ricette senza avere per casa il caldo sprigionato dal forno.

Pubblicità

Ma con questa ricetta il problema non si pone proprio, l’unica cosa da cuocere, ma sul fornello, è la crema, che non possiamo definire una vera e propria crema pasticcera, porta un po’ più di amido e le uova intere, in modo che una volta fredda sia bella compatta.

Viene chiamata torta Raffaello, la versione originale porta molte più uova e zucchero, io ho cercato di realizzarla abbassando di un bel po’ le dosi. Spero vi piaccia ugualmente.

Vediamo insieme come procedere.

Pubblicità

Torta senza cottura: ricetta facile e veloce!

Per questa dolce abbiamo bisogno di:

  • 300 gr di savoiardi
  • 1 lt di latte + una ciotolina per l’inzuppo
  • 135 gr di amido di mais
  • 100 gr di zucchero + 3o gr
  • 3 uova intere
  • 1 cucchiaio di estratto alla vaniglia
  • 250 gr di mascarpone
  • 100 gr di cocco rapè
Pubblicità

Per decorare:

  • 50 gr di Cioccolato bianco
  • 10 gr di burro
  • 1 cucchiaio di latte

Procedimento:

Mettiamo in una terrina l’amido, i 100 gr di zucchero, le uova e l’estratto di vaniglia, mescoliamo per bene in modo da ottenere un composto liscio e senza grumi, aggiungiamo il latte a filo sempre mescolando con una frusta manuale. Incorporato quest’ultimo ingrediente portiamo sul fornello.

Facciamo addensare la crema senza mai smettere di girare. Ad un certo punto sembrerà che stia facendo grumi, non preoccupiamoci e continuiamo a mescolare fino a che il risultato risulti liscio e compatto. Spegniamo il fornello e versiamola in una boule, copriamo con pellicola trasparente a contatto e lasciamo raffreddare.

Una volta fredda, in un’altra ciotola mettiamo il mascarpone, i 30 gr di zucchero e il cocco rapè. Con uno sbattitore iniziamo ad amalgamare gli ingredienti, e iniziamo ad aggiungere poco per volta la crema. 

Ora prendiamo un ring rettangolare di cm 29 x 18 cm  (oppure una pirofila) posizioniamolo su un vassoio e iniziamo a fare un primo strato di savoiardi inzuppandoli velocemente nel latte.

Versiamo tutta la crema e livelliamola con una spatola. Facciamo il secondo strato di savoiardi ma senza inzupparli.

Mettiamo la nostra torta in frigo per un paio di ore.

Trascorso il tempo di riposo, sciogliamo il cioccolato bianco con il burro a bagnomaria oppure nel microonde, aggiungiamo un cucchiaio di latte, mischiamo per bene velocemente e decoriamo la nostra torta!

Buon Appetito e alla prossima ricetta!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.