Torta rovesciata all’ananas: perfetta d’estate!

Maria Di Maria
3 Min

Torta rovesciata all’ananas: perfetta d’estate!

Se cercate un dolce estivo bello da vedere, profumato e facile da preparare, la torta roveciata all’ananas fa proprio al caso vostro.

Pubblicità

Con la sua superficie lucida, le fette di ananas dorate e le ciliegine sciroppate che sembrano piccoli gioielli, è il dessert perfetto per stupire senza complicarsi la vita. Non lasciatevi ingannare dal suo aspetto scenografico: si realizza in pochi passaggi e con ingredienti semplici che abbiamo spesso in dispensa.

Io la preparo ogni estate e vi assicuro che è sempre un successo, anche quando arrivano ospiti all’ultimo minuto.

Vediamo insieme come realizzare questa torta rovesciata con ananas sciroppato, soffice, caramellata e irresistibile.

Pubblicità

Torta rovesciata all’ananas: perfetta d’estate!

Ingredienti (per una tortiera da 24 cm)

  • 200 g di farina 00
  • 150 g di burro
  • 190 g di zucchero (di cui 100 g per il caramello)
  • 3 uova
  • 16 g di lievito per dolci
  • 300 g di ananas sciroppato (più 50 ml del suo succo)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • q.b. ciliegie sciroppate per decorare
Pubblicità

Come si prepara la torta rovesciata all’ananas

Preparate il caramello.
Scolate l’anans e mettete da parte 50 ml del succo. Versatelo in un pentolino con 100 g di zucchero, accendete il fuoco e portate a bollore. Appena il liquido diventa ambrato, spegnete e versatelo subito sul fondo di una tortiera da 24 cm, distribuendolo in modo uniforme.

Sistemate la frutta.
Disponete le fette di ananas sul caramello ancora caldo. Al centro di ogni fetta mettete una ciliegina sciroppata. Mettete da parte.

Preparate l’impasto.
Fate sciogliere il burro e lasciatelo intiepidire. Intanto montate le uova con i 90 g di zucchero rimanente e la vaniglia, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Unite farina e lievito, setacciandoli direttamente nella ciotola, e mescolate con delicatezza. Infine aggiungete il burro fuso, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.

Versate e infornate.
Versate l’impasto nello stampo, sopra l’ananas, e livellate la superficie. Cuocete in forno ventilato a 175°C per circa 30 minuti. Fate la prova stecchino prima di sfornare.

Sformate subito.
Lasciate intiepidire per 5 minuti, poi capovolgete la torta su un piatto da portata. Questo passaggio è fondamentale: se aspettate troppo, il caramello si solidifica e la torta potrebbe attaccarsi allo stampo.

Fate raffreddare completamente prima di servire.

Perfetta per un pranzo d’estate, da portare a una cena tra amici o semplicemente per coccolarsi a colazione: questa torta rovesciata all’ananas è un dolce da condividere con chi amate.

Se vi è piaciuta, vi aspetto come sempre sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella – dove trovate ogni giorno ricette e idee golose!

Tempi

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.