Torta di mele e ricotta: la torta della nonna leggera da 165 Kcal

Alessandra Di Alessandra
3 Min

Torta di mele e ricotta: la torta della nonna leggera da 165 Kcal

La torta di mele e ricotta è un grande classico della tradizione italiana, la tipica torta della nonna che profuma di casa e ricordi. In questa versione ho scelto di alleggerirla senza rinunciare alla bontà: ogni fetta ha circa 165 Kcal, perfetta quindi anche per chi vuole concedersi un dolce genuino senza sensi di colpa.

Pubblicità

La presenza della ricotta light al posto del burro e la dolcezza naturale delle mele rendono questa torta morbida, profumata e umida al punto giusto. È ideale per la colazione, la merenda o come dessert dopo i pasti, accompagnata magari da una spolverata di cannella.

Torta di mele e ricotta: la torta della nonna leggera da 165 Kcal

Pubblicità

Ingredienti (per uno stampo rotondo da 24 cm)

  • 260 g di farina per dolci
  • 55 g di stevia + ½ cucchiaino (oppure 110 g di zucchero di canna + 1 cucchiaino)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 300 g di ricotta light
  • Succo di 1 limone
  • 1 bustina di vanillina
  • Latte q.b.
  • 3 mele
  • 3 uova

Preparazione della torta di mele e ricotta

Per una riuscita perfetta è importante preparare forno e teglia prima di iniziare. Accendete il forno a 180°C in modalità statica e rivestite lo stampo rotondo con carta da forno bagnata e ben strizzata.

Pubblicità

Occupiamoci delle mele: lavatele con cura, sbucciatele e tagliatene due a dadini e una a lamelle sottili, che serviranno per la decorazione.

Mettete la ricotta light in un colino per qualche minuto in modo da eliminare l’acqua in eccesso. Intanto, in una ciotola setacciate farina e lievito. In un’altra terrina montate con le fruste elettriche le uova insieme alla stevia (o zucchero di canna) e alla vanillina, fino a ottenere un composto gonfio e chiaro.

Aggiungete poco alla volta la miscela di farina e lievito, mescolando delicatamente. Unite anche la ricotta ben scolata e amalgamate fino a ottenere un impasto liscio e uniforme. A questo punto incorporate i dadini di mela e mescolate per distribuirli bene.

Versate il composto nella teglia preparata e sistemate in superficie le fettine di mela a raggiera per un effetto elegante. Infornate a 180°C per circa 40 minuti, verificando la cottura con la prova stecchino.

Una volta pronta, lasciatela raffreddare completamente prima di tagliarla a fette.

La torta di mele e ricotta è soffice, profumata e delicata: una coccola dolce perfetta in ogni momento della giornata. Grazie alle calorie ridotte e all’assenza di burro, è la scelta giusta per chi cerca un dolce semplice ma più leggero.

Provate a servirla a colazione con un cappuccino o a merenda con un tè caldo: conquisterà grandi e piccoli.

Tempi

  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 40 minuti

Condividi questo articolo
Sono nata il 26/8/'80 a Magenta (MI) e vivo a Meda (MB). Dopo la Maturità Classica, mi sono laureata in Scienze della Formazione, corso di Laurea in Scienze dell'Educazione all'Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano. Sono anche un'appassionata di cucina! Mi piace sempre sperimentare!