Torta di mele con crema pasticcera: buonissima e con solo 150 calorie!

Maria Di Maria
3 Min

Torta di mele con crema pasticcera: buonissima e con solo 150 calorie!

Ami la torta di mele ma desideri donarle un tocco di dolcezza in più? Sarà facilissimo se leggerai la ricetta qui di seguito!

Pubblicità

La torta di mele con crema pasticcera è un dolce cremoso adatto a qualsiasi momento della giornata.

Molto semplice da portare a termine la preparerai in cinque minuti e sul palato si rivelerà un capolavoro di gusto.

Basterà preparare un impasto perfetto e una buona crema e il gioco sarà fatto!

Pubblicità

Quasi dimenticavo: sarà leggera come una nuvola!

Devi prepararla assolutamente.

Torta di mele con crema pasticciera: buonissima e con solo 150 calorie!

Torta di mele con crema pasticcera

Pubblicità

ingredienti da utilizzare per preparare l’impasto sono:

  • 2 mele
  • 50 gr di dolcificante di stevia oppure 100 gr di zucchero raffinato
  • 10 gr di lievito per dolci
  • 100 ml di latte
  • 2 uova
  • 10 gr di zucchero vanigliato
  • 200 gr di farina

Preparazione

Prepariamo la torta prendendo una ciotola capiente e versando il dolcificante, le uova intere e lo zucchero vanigliato. Lavoriamo gli ingredienti con uno sbattitore manuale per poi aggiungere il latte fatto riscaldare in precedenza.

Dopo aver mescolato per bene andiamo ad integrare il lievito e la farina precedentemente setacciate insieme. Mi raccomando bisogna amalgamare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio.

Dopodiché prendiamo le mele e dopo aver eliminato il torsolo, ma mantenendo la buccia, riduciamole a dadini. Successivamente amalgamiamole con l’impasto per poi tenere qualche attimo da parte.

Ora possiamo occuparci della preparazione della crema.

 Crema pasticcera: ingredienti.

Per realizzare la crema pasticcera servono i seguenti ingredienti:

  • 25 gr di dolcificante di stevia oppure 50 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 250 ml di latte
  • 15 gr di amido di mais

Preparazione crema pasticcera

Adagiamo un pentolino su un fornello e portiamo dentro il dolcificante e l’uovo per poi amalgamare con il nostro sbattitore.

Completata quest’operazione aggiungiamo l’amido di mais e il latte. Accendiamo il nostro fornello impostando una fiamma media e andiamo a mescolare continuamente fino a realizzare una crema della giusta consistenza.

A questo punto dobbiamo solo assemblare le preparazioni.

Recuperiamo una tortiera a cerniera da 22 centimetri di diametro e rivestiamola con un foglio di carta da forno.

Successivamente trasferiamo dentro il nostro impasto contenente le mele. In seguito portiamo la crema pasticcera in una sac à poche e decoriamo la superficie dell’impasto creando la tipica trama di una crostata con linee orizzontali e verticali oppure a spirale.

Inseriamo la tortiera in un forno caldo dai 30 ai 40 minuti a 170 gradi. Dopodiché utilizzando uno stecchino andiamo a controllare la cottura.

Quando il nostro dolce sarà pronto spolveriamolo con lo zucchero a velo e assaggiamolo.

Piacerà a tutti!

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.