Torta all’arancia farcita di crema: la faceva sempre mia nonna!

Maria Di Maria
3 Min

Questa torta all’arancia farcita di crema è straordinaria. La crema di farcitura all’arancia è a base di farina, succo e zucchero. L’impasto viene realizzato con olio di semi, uova, farina, zucchero, succo e scorza di arancio e lievito.

Mia nonna la faceva spesso a noi piccoli per merenda il suo profumo irresistibile rievoca ricordi infiniti!

Pubblicità

Che ne dite di prepararla insieme? 

orange-cake

Torta all’arancia farcita di crema: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta occorrono:

  • per la torta:
    • 3 uova
    • 160 gr di zucchero
    • il succo di 2 arance biologiche
    • buccia grattugiata di 1 arancia biologica
    • 85 ml di olio di semi
    • 200 gr di farina 00
    • 16 gr di lievito per dolci
  • per la crema all’arancia:
    • 250 ml di succo d’arancia biologica
    • 30 gr di zucchero
    • 25 gr di amido di mais
  • q.b. di zucchero a velo per spolverare.

Con queste dosi otterremo 8 porzioni circa.

Il procedimento

Pubblicità

Ungiamo e infariniamo una tortiera da 24 centimetri di diametro, poi preriscaldiamo il forno a 180° in modalità statica, o a 170° se ventilato.

Prepariamo per prima la torta.

In una ciotola, lavoriamo uova e zucchero con lo sbattitore elettrico per almeno 6-7 minuti, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

A questo punto, grattugiamo la buccia di un’arancia biologica, direttamente nel recipiente, poi dividiamo a metà 2 arance e spremiamole. Filtriamo il succo e aggiungiamo nella terrina insieme all’olio di semi. Mescoliamo con una spatola.

Ora setacciamo farina e lievito poco alla volta e incorporiamoli delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto. Quando l’impasto risulta ben unito, trasferiamolo nello stampo, livelliamo la superficie e inforniamo (a 180 se statico, a 170° se ventilato) per 35/40 minuti.

Facciamo la prova stecchino prima di sfornare la torta, poi lasciamola raffreddare completamente, sformiamola e dividiamola a metà per ottenere due dischi.

Dedichiamoci alla crema di farcitura. In un pentolino versiamo 250 ml di succo d’arancia, poi aggiungiamo amido di mais e zucchero. Rigiriamo con una frusta a mano per sciogliere i granelli e portiamo sul fornello. Facciamo addensare a fuoco dolce per qualche minuto, fino ad ottenere una consistenza densa e collosa. Lasciamola raffreddare completamente, poi versiamola su una metà della torta, spalmiamola e chiudiamo con la calotta.

Spolveriamo abbondante zucchero a velo e serviamo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.