Torta al cocco light, senza zucchero e burro. Soffice e golosa (solo 190 Kcal)

Maria Di Maria
3 Min

Torta al cocco light, senza zucchero e burro. Soffice e golosa (solo 190 Kcal)

Eccoci qua, volevate una torta senza burro e zucchero? Allora vi propongo questa ricetta sofficissima e senza zucchero e burro, e se vogliamo dirla tutta ha solo 20 ml di olio di semi. L’ingrediente che da gusto a questo impasto è il cocco, amatissimo da molti e ben visto dai nutrizionisti (infatti mia nuora che è Dottoressa in scienze dell’alimentazione me lo farebbe mettere ovunque). Allora perché non portiamo in tavola una profumatissima torta al cocco? Non dobbiamo preoccuparci di nulla anche perché ha solo 190 calorie a porzione.

Pubblicità

Non aspettiamo oltre cominciamo a tirare fuori gli ingredienti, fatto questo preparare il dolce ci chiederà davvero pochi minuti, il resto lo farà il forno.

Torta al cocco light, senza zucchero e burro. Soffice e golosa (solo 190 Kcal)

Pubblicità

Ingredienti:

  • 180 grammi di farina 00,
  • 150 grammi di yogurt greco zero grassi,
  • 60 grammi di farina di cocco,
  • 50 grammi di stevia,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • 20 ml di olio di semi,
  • 3 uova,
  • 1 pizzico di sale,
  • la scorza grattugiata di un limone,
  • farina e burro q.b. per infarinare lo stampo, oppure carta frono
  • zucchero a velo q.b. oppure cocco rapè per la decorazione.

Preparazione

Dividiamo i tuorli dagli albumi. Montiamo i tuorli con la stevia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungiamo la farina di cocco e, di seguito, sempre mescolando, lo yogurt greco e l’olio. A questo punto setacciamo la farina con il lievito e iniziamo a versarla a poco a poco nell’impasto. Risulterà piuttosto compatto è giusto che sia così, solo in questo momento aggiungiamo la scorza di limone grattugiata. Montiamo a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale, poi amalgamiamoli dolcemente all’impasto, aiutandoci con una spatola mescolando dal basso verso l’alto cercando di non smontarli. Quando l’impasto si presenta compatto è possibile aiutarsi con una mano per incorporare gli albumi senza smontarli.

Pubblicità

Imburriamo e infariniamo uno stampo da circa venti centimetri, versiamoci dentro l’impasto e livelliamolo. Inforniamo a forno caldo, modalità ventilata, ripiano centrale a 180° per 35, 40 minuti, è bene fare sempre la prova stecchino.

Attendiamo che intiepidisca prima di sformarla, l’impasto risulterà davvero soffice, cerchiamo di non romperla. Posizioniamola su un piatto da portata e, aiutandoci con un colino a maglie strette, spolveriamola con zucchero a velo o cocco rapè

Andrà letteralmente a ruba! Buon appetito!!!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Vi lascio la mia video ricetta

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.