Tartufi cocco e Nutella: pronti in dieci minuti, irresistibili

Francesca Di Francesca
3 Min

I tartufi cocco e Nutella sono piccole palline dal sapore esotico con un cuore delizioso di crema alla nocciola.

Si preparano senza cottura in una manciata di minuti, con pochi ingredienti. Tra questi figura il latte condensato, possiamo acquistarlo già pronto, ma se abbiamo un po’ di tempo, proviamo a realizzarlo in casa, con le nostre mani. Otterremo così dei dolcetti davvero genuini di cui fregiarci con massima soddisfazione.

Pubblicità

Finalizzare queste chicche non è affatto difficile, anzi, potremmo quasi quasi farci aiutare dai piccoli di casa: metteranno le mani in pasta e si divertiranno moltissimo. Dal canto nostro passeremo un quarto d’ora divertente in loro compagnia e gusteremo delle vere e proprio prelibatezze!

Tartufi cocco e Nutella: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta occorrono:

  • 180 gr di wafer alla vaniglia
  • 100 gr di latte condensato (qui la ricetta per prepararlo in casa)
  • 55 gr di farina di cocco
  • q.b. di Nutella
  • q.b. di cocco rapè (per ricoprire le palline).

Con queste dosi otterremo 15 pezzi.

Il procedimento

Pubblicità

Iniziamo a preparare i “cuori di Nutella”: ricopriamo un contenitore con la carta da forno e adagiamo dei cucchiaini di Nutella ben distanziati tra loro.

Riponiamo il tutto in freezer per una decina di minuti.

Intanto, raccogliamo i wafer nel robot da cucina, azioniamolo e polverizziamoli.

Trasferiamoli in una terrina, aggiungiamo il latte condensato e la farina di cocco. Mescoliamo bene prima con un cucchiaio, poi direttamente con le mani (pulite!) fino a realizzare un composto uniforme e ben unito.

Riprendiamo la Nutella dal congelatore e teniamola a portata di mano.

Iniziamo a prelevare una noce di impasto alla volta, modelliamola tra i palmi per ottenere un disco, adagiamo un pezzo di nutella congelata al centro e richiudiamo bene per formare una pallina.

Proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti, poi rotoliamo i nostri tartufini nel cocco rapé facendolo aderire sull’intera superficie.

Ora sistemiamoli su un piatto da portata e conserviamoli in frigorifero fino al momento di gustarli.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!