Strudel Natalizio a modo mio: lo prepari in 5 minuti ed ha un ripieno insolito!

Maria Di Maria
3 Min

Strudel Natalizio a modo mio: lo prepari in 5 minuti ed ha un ripieno insolito!

Salve a tutti, la ricetta che vado a mostrarvi è quella dello strudel Natalizio, il suo ripieno è golosissimo e prima di arrivare a realizzarlo ho fatto un bel po’ di tentativi. La ricetta è semplicissima e veloce, una volta messi in ordine gli ingredienti per farlo bastano pochissimi minuti.

Pubblicità

Tutto a base di frutta secca, marmellata ad albicocche e cioccolato fondente… vedrete che meraviglia!

Ma andiamo a vedere nel dettaglio gli ingredienti ed il procedimento.

Strudel Natalizio

Pubblicità

Strudel Natalizio a modo mio: lo prepari in 5 minuti ed ha un ripieno insolito!

Per questa ricetta ecco cosa ci occorre:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
  • 50 grammi di cioccolato fondente oppure al latte
  • 50 grammi di granella di pistacchi
  • 100 grammi di noci
  • 50 grammi di nocciole
  • 2 cucchiai di marmellata ad albicocche + quella da spennellare
  • cannella q.b.
  • 1 cucchiaio di miele
  • mandorle a lamelle per decorare
  • zucchero a velo

Procedimento:

Pubblicità

Prendiamo un mixer e versiamo al suo interno, la granella di pistacchi, le noci, le nocciole, i 2 cucchiai di marmellata e il cucchiaio di miele. Azioniamo e riduciamo ad una granella grossolana e appiccicosa.

Ora andiamo a sciogliere al microonde oppure a bagnomaria il cioccolato, dopodichè lo aggiungiamo alla granella di frutta secca che abbiamo appena fatto. Spolveriamo con un po’ di cannella e mescoliamo tutto per bene.

Il nostro ripieno è pronto.

Srotoliamo la pasta frolla e posizioniamo l’impasto su di una sola metà, teniamoci lontano dal bordo almeno un paio di centimetri. Ora richiudiamo il lembo di pasta più piccolo per poi sovrapporre quello più grande.

Sigilliamo tutti i bordi, e spennelliamo con della marmellata aiutandoci con un pennellino da cucina. Pratichiamo dei taglietti sulla superficie e cospargiamo con mandorle a lamelle.

Non rimane che infornare a 200 gradi per circa 25 – 30 minuti. Lasciamo intiepidire e poi spolveriamo con zucchero a velo.

Auguro buon appetito a tutti voi e Buone Feste!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.