Spiedini di zucchine al forno: l’idea furba e leggera che conquista tutti

Maria Di Maria
3 Min

Spiedini di zucchine al forno: l’idea furba e leggera che conquista tutti

Croccanti fuori, morbidi dentro, gli spiedini di zucchine al forno sono una di quelle ricette che fanno felici tutti, grandi e piccini. Perfetti come antipasto sfizioso, finger food da aperitivo o anche come secondo piatto completo e leggero, questi involtini di zucchina ripieni sono una vera furbata in cucina.

Pubblicità

Belli da vedere, semplicissimi da realizzare e soprattutto senza frittura: si cuociono al forno e sono pronti in pochi minuti. Dentro nascondono un cuore goloso di formaggio spalmabile e prosciutto cotto, mentre fuori si vestono di una panatura croccante irresistibile.

Io li preparo spesso quando ho ospiti o quando voglio far mangiare le verdure ai miei figli senza dover insistere: vanno a ruba!

Pubblicità

Spiedini di zucchine al forno: l’idea furba e leggera che conquista tutti

Ingredienti per 4 persone

  • 2 zucchine grandi
  • 250 g di formaggio spalmabile (vaccino o di capra)
  • q.b. di prosciutto cotto a fette
  • 2 uova
  • q.b. di farina
  • q.b. di pangrattato
  • q.b. di sale
  • Stecchini di legno lunghi per spiedini

Come si preparano gli spiedini di zucchine al forno

Pubblicità

Per prima cosa, laviamo e asciughiamo bene le zucchine. Con una mandolina affettiamole nel senso della lunghezza: lo spessore ideale è di circa 4 mm, così saranno facili da arrotolare ma non troppo fragili.

Disponiamo le fettine su un piano da lavoro e spalmiamo su ciascuna un velo di formaggio. Poi adagiamo una fettina di prosciutto cotto sopra e arrotoliamo il tutto formando dei piccoli involtini.

Prepariamo ora tre ciotole per la panatura:

  1. Nella prima, sbattiamo le uova con un pizzico di sale.
  2. Nella seconda, versiamo la farina.
  3. Nella terza, il pangrattato.

Passiamo ogni involtino prima nell’uovo, poi nella farina e infine nel pangrattato, schiacciando leggermente per far aderire bene la panatura.

Infiliamo gli involtini sugli spiedini di legno, mettendone circa sei per stecco, uno accanto all’altro.

Disponiamoli su una teglia rivestita con carta da forno e cuociamo in forno statico preriscaldato a 200°C per 15 minuti, girandoli a metà cottura per ottenere una doratura uniforme.

Consigli e varianti

  • Puoi sostituire il prosciutto cotto con fesa di tacchino o pollo
  • Il formaggio spalmabile si può alternare con scamorza a fettine sottili o mozzarella ben sgocciolata.

Porzioni: 4 persone
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Totale: 40 minuti

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.