Sfogliatelle salate ripiene: le prepari in 5 minuti. Ricette con la pasta sfoglia già pronta

Maria Di Maria
2 Min

Sfogliatelle salate ripiene: le prepari in 5 minuti. Ricette con la pasta sfoglia già pronta

Eccoci qui con un’altra ricettina veloce con la pasta sfoglia già pronta. Sfiziosa da vedere e buona da mangiare. Di cosa sto parlando? Delle sfogliatelle salate ripiene! Ottima da realizzare anche con ripieni dolci.

Pubblicità

Ho scelto come ripieno del formaggio gouda e del prosciutto cotto a dadini, ma ovviamente ognuno può scegliere il ripieno che più gli piace. Allora siamo pronti per partire? Rimbocchiamoci le maniche e cominciamo a pasticciare!

Vi lascio gli ingredienti e il procedimento.

Pubblicità

Sfogliatelle salate ripiene: le prepari in 5 minuti

Gli ingredienti che ci occorrono per questa ricetta sono:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 50 – 60 grammi di prosciutto cotto a dadini
  • 50 -60 grammi di gouda o altro formaggio a scelta
  • 1 filo di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio di parmigiano

Procedimento:

Pubblicità

Come prima cosa srotoliamo la pasta sfoglia e dividiamola in 4 rettangoli. Dopodiché sulla metà di ogni rettangolo andremo a fare, con un taglia pizza, dei tagli per tutta la lunghezza, ma senza arrivare ai bordi.

Ora pieghiamo i due il rettangoli (quello tagliato a listarelle e la metà lasciata intera) e giriamo verso il basso la parte tagliata con la rotellina, posizioniamo al centro un po’ di prosciutto cotto a dadini e un po’ di formaggio. Richiudiamo l’impasto formando un triangolo e attacchiamo bene i bordi.

Posizioniamo le sfogliatelle in una teglia rivestita con carta forno. Spennelliamo la superfice delle sfogliatelle con dell’olio extravergine di oliva, spolveriamo un pochino di parmigiano e mettiamo in forno a 200 gradi, forno statico per circa 20 – 25 minuti. Appena sono cotte si presentano belle dorate.

Ora non rimane che divorarsele in un solo boccone! Buon appetito e aspetto i vostri commenti in pagina.

ecco la video ricetta

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.