Se vuoi stupire tutti prepara questa deliziosa ricetta con le melanzane. Tutto a crudo nella teglia!

Maria Di Maria
3 Min

Hai mai sentito parlare delle rose di melanzane? No? Allora continua a leggere!

Gli involtini di melanzane a forma di rosa soddisferanno lo stomaco di tutta la famiglia.

Pubblicità

In questo piatto è fondamentale la parte visiva: vedrai che realizzarla sarà davvero semplice anzi elementare.

Leggi qui sotto e comincia a cucinare.

Pubblicità

Rose di melanzane: ingredienti.

Per preparare sei rose dobbiamo utilizzare i seguenti ingredienti:

  • 250 gr di sugo di pomodoro o sugo pronto al basilico
  • 40 gr di parmigiano grattugiato o a scaglie
  • Filone di mozzarella o provola a fettine quanto basta
  • Olio extravergine di oliva
  • 120 gr di prosciutto cotto (ottima anche la pancetta)
  • Sale quanto basta
  • 2 melanzane

Condimento con l’olio

Pubblicità

Mezzo bicchiere di olio; 1 spicchio di aglio; un ciuffetto di prezzemolo; sale e pepe q.b.

Preparazione:

Prepariamo un semplice sughetto di pomodoro o usiamo un sugo pronto al basilico.

Eliminiamo, per prima cosa, le estremità delle melanzane. Riduciamole a fette, e mettiamole in una terrina con acqua e sale per una mezz’ora —Trascorso questo tempo scoliamo e tamponiamole con della carta assorbente oppure un canovaccio pulito.

Ora spennelliamo sulle fette di melanzane il composto creato con  l’olio, aglio, prezzemolo, pepe e sale.

Prendiamo una teglia per muffin e in ogni formina mettiamo un cucchiaio di sugo e teniamo a portata di mano.

A questo punto andiamo a realizzare i nostri involtini.

Dobbiamo stendere su un tavolo da lavoro 3 fette di melanzane sovrapponendole leggermente l’una sull’altra. Continuiamo aggiungendo sopra le fette di mozzarella e il prosciutto. Arrotoliamole e inseriamo la rosa all’interno di uno scomparto della teglia, proseguiamo fino a completare tutte le roselline.

Per finire su ogni rosellina mettiamo un cucchiaio di sugo, del parmigiano a scaglie o grattugiato, e un filino di olio extravergine di oliva.

Mettiamo in forno ventilato a 190 gradi per una mezz’ora. Appena saranno belle dorate sforniamo e lasciamo intiepidire. Ma vi assicuro che per un antipasto freddo sono ancora più buone. Lasciare raffreddare completamente in teglia, saranno buonissime!

Non resta che aggiungere una foglia di basilico e servire a tavola.

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.