Rustici ricotta e spinaci: subito pronti per un aperitivo al volo

Francesca Di Francesca
3 Min

Pronte per un aperitivo al volo, da sole o in compagnia, con questi rustici ricotta e spinaci semplicemente deliziosi? Si preparano facilmente, soprattutto se possiamo contare sui rotoli di sfoglia. Il ripieno è sicuramente tra i più gettonati e apprezzati da tutti.

Nonostante siano davvero molto invitanti, tanto da sembrare opera di professionisti, sono piuttosto semplici da realizzare.

Pubblicità

Proviamoci insieme! Non dovremo fare altro che seguire i passaggi con attenzione e la riuscita è assicurata!

Salatini ricotta e spinaci: pronti al volo per un aperitivo al volo

Rustici ricotta e spinaci: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta occorrono:

  • 250 gr di spinaci
  • 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolari
  • 250 gr di ricotta
  • 80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 tuorlo per spennellare
  • q.b. di sale.

Il procedimento

Iniziamo dalla ricotta: scoliamola dal liquido di conservazione e lasciamola riposare in un colino a maglie strette in modo da asciugarla il più possibile, liberandola dal siero di conservazione.

Pubblicità

Occupiamoci degli spinaci: lessiamoli in poca acqua leggermente salata.

Scoliamoli e quando sono tiepidi, strizziamoli per bene con le mani e riponiamoli in una ciotola. Sminuzziamoli a coltello, quindi aggiungiamo il formaggio grattugiato e la ricotta. Mescoliamo bene con una forchetta fino ad ottenere un composto cremoso e compatto. Trasferiamolo in una sacca da pasticcere con il beccuccio largo e liscio. Teniamola a portata di mano.

Preriscaldiamo il forno a 200° e predisponiamo la leccarda, foderandola con la carta apposita.

Stendiamo i rotoli di sfoglia, aprendoli senza sollevarli dalla loro carta di confezionamento.

Tagliamoli per la lunghezza in modo da ottenere 3 rettangoli (in totale 6). Farciamo il centro di ognuno disegnando una striscia di ripieno, richiudiamoli poi per formare un cilindro.

Terminati tutti gli ingredienti, da ognuno dei nostri cilindri ricaviamo tanti quadratini da 3 centimetri per lato. Pratichiamo due incisioni in diagonale su ciascuno, poi adagiamoli sulla placca.

Sbattiamo leggermente un tuorlo con il latte e spennelliamo questa emulsione sulla superficie dei nostri salatini.

Inforniamoli (a 200°) per un quarto d’ora, sforniamoli quando risultano gonfi e dorati.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!