Rustica di carciofi e patate: perfetta sempre anche per una gita fuori porta

Francesca Di Francesca
3 Min

Rustica di carciofi e patate: perfetta sempre anche per una gita fuori porta

La torta carciofi e patate è un anticipo di primavera ed è ideale da portare con sé per le prime scampagnate in mezzo alla natura. Ovviamente è perfetta anche come piatto unico in famiglia, accompagnata da una semplice insalata di stagione o come aperitivo prima di una cena raffinata.

Pubblicità

Il suo guscio friabile accoglie un ripieno scioglievole e filante.

Si prepara velocemente con un rotolo di pasta pronta… proviamoci insieme!

Torta carciofi e patate: perfetta sempre anche per una gita fuori porta

Pubblicità

Rustica di carciofi e patate: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • 4 carciofi
  • q.b. di succo di limone per i carciofi
  • 2 patate medie
  • 1 scalogno
  • 2 uova + 1 tuorlo (per spennellare)
  • 30 gr di parmigiano
  • 150 gr di scamorza
  • olio extravergine di oliva
  • 1 ciuffetto di prezzemolo fresco tritato
  • sale e pepe

Il procedimento

Pubblicità

Prepariamo la soluzione acidulata per raccogliere i carciofi via via che li puliamo ed evitare che anneriscano. In una terrina, spremiamo il limone, poi aggiungiamo acqua e teniamo a portata di mano.

Mondiamo gli ortaggi iniziando dal gambo. Eliminiamo la scorza esterna, poi accorciamolo e tagliamolo a pezzettini. Tagliamo le punte spinose e sfogliamoli rimuovendo le foglie esterne dure e coriacee fino ad arrivare al cuore. Dividiamoli a metà, estraiamo la barbetta eventualmente presenta e riduciamoli a tocchetti tutti delle stesse dimensioni.

Immergiamoli nell’acqua acidula.

Sbucciamo lo scalogno e tritiamolo, poi lasciamolo imbiondire in un giro di olio evo. Sbucciamo le patate e tagliamole a dadini, poi rosoliamoli nello stesso tegame. Cuociamole per qualche minuto, quindi inseriamo anche i carciofi ben scolati. Saliamo e pepiamo e portiamo a cottura. Le verdure devono risultare tenere, ma non spappolate.

Togliamole dal fuoco e lasciamole raffreddare a temperatura ambiente, ma prima spolveriamo il prezzemolo tritato.

Intanto preriscaldiamo il forno a 180° e teniamo a portata di mano una tortiera da 23 centimetri di diametro.

Srotoliamo la sfoglia e adagiamola con la sua carta di confezionamento sullo stampo. Facciamola aderire al fondo e ai bordi, poi bucherelliamola.

Rompiamo le uova in una terrina ed emulsioniamole con il formaggio grattugiato e una presa di sale, poi aggiungiamo i carciofi e le patate ormai freddi e la scamorza a tocchetti. Amalgamiamo per uniformare e riversiamo il tutto nel guscio di pasta. Rigiriamo i bordi verso l’interno per ottenere il “cornicione”, poi lucidiamoli con un tuorlo d’uovo.

Inforniamo la nostra torta (a 180°) per 35 minuti circa.

Estraiamola e lasciamola riposare a temperatura ambiente per una decina di minuti prima di servirla.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!