Rotolo di formaggi ripieno di verdure: la mia ricetta

Maria Di Maria
3 Min

Il rotolo di formaggi ripieno di verdure è saporitissimo, facilissimo da realizzare e alla portata di tutte!

La base che andremo a realizzare è completamente diversa: le uova, il filone per le pizze, la panna e il semolino ci assicurano una resa facilissima da arrotolare, senza sbriciolarla. Se poi a questo aggiungiamo anche un po’ di parmigiano sarà ancora più gustoso, si capisce subito che gli ingredienti legano in modo ideale e non si sfaldano.

Pubblicità

Per quanto riguarda il ripieno, a me piace utilizzare insalata, pomodori e cetrioli, perché lo rende più leggero, visto che la basa è già bella completa, ma se preferite potete provare con fettine di prosciutto, tonno o salmone a seconda dei vostri gusti personali. Per quanto riguarda le spezie ho usato solo del pepe, ma anche in questo caso, però, potete decidere liberamente quali spezie utilizzare. Chi ama il piccante, ad esempio, può aggiungere una spolverata di peperoncino, oppure se ci sono bambini possiamo usare semplicemente dell’origano oppure un pizzico di paprika dolce.

Insomma, è una preparazione versatile che si può declinare di volta in volta a seconda della nostra ispirazione del momento.

E ora, mettiamoci al lavoro e iniziamo!

Pubblicità

Rotolo di formaggi ripieno di verdure: la mia ricetta

Rotolo di formaggi ripieno di verdure: ingredienti

Per questa ricetta dobbiamo disporre di:

  • per la base:
    • 4 uova
    • 1 pizzico di sale
    • 1 pizzico di pepe
    • 150 ml di panna da cucina
    • 200 g di mozzarella per pizze a julienne
    • 30 gr di parmigiano grattugiato
    • 80 gr di semolino
Pubblicità

per il ripieno

  • qualche foglia di insalata
  • mezzo pomodoro cuore di bue
  • q.b. di fettine di cetriolo

 

La preparazione

Foderiamo una teglia rettangolare centimetri 22 x 32 con la carta apposita.

Ora rompiamo le uova in una ciotola, aggiungiamo una presa di sale e pepe,  poi la panna e iniziamo a mescolare bene con una frusta a mano. Quando il composto appare ben legato, inseriamo il semolino, e mischiamo per bene, poi aggiungiamo la mozzarella a julienne e amalgamiamo con cura fino ad ottenere un impasto liscio e fluido e trasferiamolo nello stampo. Livelliamo la superficie e inforniamo a 200° per circa 20 minuti.

Nel mentre prepariamo il ripieno.

Sforniamolo, lasciamolo intiepidire, lo capovolgiamo e lo farciamo e pronto da portare in tavola!

Piccolo consiglio: farciamolo pochi minuti prima di servirlo.

Buon appetito!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – 👉 Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.