Quadrotti di cocco e arance: una bontà infinita!

Maria Di Maria
3 Min

Quadrotti di cocco e arance: una bontà infinita!

Se ami i dolci semplici ma dal gusto intenso, questi quadrotti sono perfetti: un impasto morbido al cocco, farcito con marmellata di arance con la buccia e rifinito con una spolverata di zucchero a velo. Una ricetta genuina, ideale da servire a colazione, a merenda o con una tazza di tè.

Pubblicità

Quadrotti di cocco e arance: una bontà infinita!

Ingredienti

Pubblicità
  • 160 g di farina di cocco (+ un po’ per spolverizzare)
  • 80 g di burro morbido (vedi note)
  • 2 uova
  • 80 g di yogurt bianco intero
  • 70 g di zucchero semolato
  • 40 g di amido di mais
  • 16 g di lievito per dolci (preferibilmente biologico)
  • 300 g di marmellata di arance con la buccia
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

Inizio lavorando il burro morbido con lo zucchero, fino a ottenere una crema densa e liscia. Aggiungo le uova una alla volta, continuando a mescolare bene.

Unisco gradualmente la farina di cocco e l’amido di mais, quindi incorporo lo yogurt e infine il lievito per dolci. Il risultato deve essere un composto cremoso e omogeneo.

Pubblicità

Rivesto una tortiera quadrata da 22 cm con carta forno leggermente inumidita e verso l’impasto, livellandolo bene. Cuocio in forno preriscaldato a 200 °C per circa 20 minuti.

Tolgo dal forno e lascio raffreddare la torta su una gratella, maneggiandola con delicatezza per non romperla. Una volta fredda, la taglio a metà in senso orizzontale.

Farcisco la base con uno strato uniforme di marmellata di arance, copro con la seconda metà di torta e premo leggermente. Spolverizzo con zucchero a velo e taglio in 16 quadrotti (4 tagli per lato).

Note

  • Il burro deve essere morbido: lascialo a temperatura ambiente per almeno 2 ore.
  • Se usi una planetaria come il Kenwood, lavora l’impasto con il gancio gommato a velocità minima. Se il burro si attacca al gancio, fermati, staccalo con una spatola e prosegui.
  • Puoi raddoppiare le dosi e usare una teglia da forno: sono così buoni che finiranno subito!

Tempi
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.