Pomodori arrostiti: li preparo in 5 minuti con la friggitrice ad aria

Maria Di Maria
3 Min

Semplici, sfiziosi, invitanti, i pomodori arrostiti si sposano con qualsiasi secondo piatto. Carne o pesce, oppure anche un piatto di formaggi accompagnano questo contorno rendendolo ancora più goloso.

Normalmente uso il forno per prepararli, ma ho voluto provare a servirmi della friggitrice ad aria per velocizzare un po’ i tempi. Gli elettrodomestici più moderni ci permettono di rendere tutto più rapido, senza perdere il gusto pieno degli alimenti. Così mi sono detta: “perché non approfittarne?” e ho agito di conseguenza.

A me e alla mia famiglia piacciono particolarmente nella versione classica, conditi con olio, sale, aromi come aglio e timo. Ebbene, è stato un successo! In venti minuti ho servito una ricettina appagante, senza troppo sforzo. Che soddisfazione! Ogni tanto la tecnologia ci facilita davvero la vita!

Pubblicità

Una volta pronti, possiamo davvero utilizzarli in svariati modi: servirli come contorno, ridurli in crema con un frullatore ad immersione e condire un primo come risotti e paste, o farcire torte salate, pizzette o tartine.

Nel primo caso, meglio usare pomodori medi, mentre se vogliamo realizzare un sughetto, è preferibile ricorrere a quelli piccolini, datterini e ciliegini, ovviamente sempre tagliati a metà.

Gustiamoli caldi appena fatti, ma sono deliziosi anche a temperatura ambiente o freddi da frigo.

Pubblicità

Si conservano in un contenitore ermetico o foderato con la pellicola alimentare per qualche giorno, ovviamente a 4° C.

Li prepariamo insieme? Allacciamoci il grembiule e iniziamo!

Pomodori arrostiti: li preparo con la friggitrice ad aria

Pomodori arrostiti: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta procuriamoci:

  • 600 g di pomodori
  • 2 spicchi di aglio
  • q.b. di  timo o origano
  • q.b. di olio d’oliva
  • q.b. di sale fino

Ovviamente, per quanto riguarda gli aromi, possiamo scegliere quelli che preferiamo come rosmarino, origano, basilico, alloro, etc…

Con queste dosi otterremo circa 4 porzioni.

Laviamo e asciughiamo i pomodori, poi dividiamoli a metà. Foderiamo il cestello della friggitrice ad aria con la carta apposita e sistemiamo i nostri pomodorini l’uno accanto all’altra con la parte bombata rivolta verso il basso.

Spolveriamoli con il sale in modo omogeneo. Sbucciamo l’aglio e riduciamolo a pezzetti, poi distribuiamolo, in ultimo cospargiamoli con il timo.

Ora facciamo un generoso giro di olio, posizioniamo il cestello nella friggitrice, chiudiamo bene. Impostiamo 200°C di temperatura e avviamo il timer per 20 minuti.

Al termine, impiattiamoli e serviamoli.

Ovviamente, con la stessa procedura possiamo anche cuocerli al forno per 25 minuti circa.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.