Pasta cremosa alle melanzane: la mia ricetta

Maria Di Maria
3 Min

Pasta cremosa alle melanzane: la mia ricetta

La pasta con crema di melanzane è uno di quei piatti che profumano d’estate, semplici da preparare ma dal sapore intenso e vellutato. In questa ricetta le melanzane vengono cotte intere, in modo da renderle morbide e facili da spellare, per poi trasformarle in una crema profumata con basilico, prezzemolo, pinoli e parmigiano. Un condimento cremoso, leggero e senza panna, perfetto per i pranzi veloci ma anche per una cena in famiglia.

Pubblicità

Pasta cremosa alle melanzane: la mia ricetta

Ingredienti (per 4 persone)

Pubblicità
  • 360 g di pasta a scelta (meglio corta)
  • 2 melanzane (circa 650 g)
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • 1 ciuffetto di basilico
  • 25 g di pinoli
  • 60 g di parmigiano grattugiato (+ extra a piacere)
  • 35 ml di olio extravergine di oliva + q.b. per spennellare
  • Sale q.b.

Procedimento

Per prima cosa laviamo bene le melanzane, spennelliamole con un filo di olio extravergine e adagiamole nella friggitrice ad aria insieme ai due spicchi d’aglio ancora con la camicia. Cuociamo per 20 minuti a 200°C (in alternativa, possiamo usare il forno tradizionale).

Nel frattempo, mettiamo sul fuoco una pentola capiente con acqua salata e portiamola a bollore.

Pubblicità

Quando le melanzane sono pronte, spelliamole e ricaviamo solo la polpa, eliminando i semi più grossi. Mettiamola in un colino e schiacciamola leggermente per eliminare l’acqua in eccesso.

Intanto caliamo la pasta e lasciamola cuocere al dente.

In un mixer mettiamo basilico, prezzemolo (tenendone un rametto intero da parte), l’aglio cotto schiacciato per far uscire la polpa e i pinoli. Tritiamo fino a ottenere un composto fine. Aggiungiamo la polpa di melanzane, l’olio, il parmigiano e frulliamo fino a ottenere una crema liscia e profumata.

In una padella capiente facciamo scaldare un filo di olio con lo spicchio d’aglio schiacciato e il gambo del prezzemolo. Scoliamo la pasta con una schiumarola, aggiungiamola in padella insieme a un mestolo di acqua di cottura, eliminiamo aglio e prezzemolo e mantechiamo.

Aggiungiamo la crema di melanzane e mescoliamo bene, fino a quando la pasta sarà completamente avvolta dal condimento vellutato.

Serviamo subito, completando con parmigiano a sentimento e qualche fogliolina di basilico fresco.

Tempi
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

La mia video ricetta

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.