Panzerotti fritti e al forno: li prepari in 5 minuti, non impasti nulla!

Maria Di Maria
3 Min

Panzerotti fritti e al forno: li prepari in 5 minuti, non impasti nulla!

Eccoci qui a preparare un’altra ricetta super veloce, ottima se abbiamo voglia di panzerotti ma non abbiamo tempo per impastare. A breve vi darò anche la ricetta dell’impasto che faccio io per i panzerotti al forno e fritti, ma oggi vi mostro questa ricettina veloce, veloce. Sicuramente molti di voi l’avranno sperimentata, ma facciamo in modo di dare qualche idea rapida anche a chi non ha mai pensato che si potesse usare la pasta pronta per pizze e realizzare dei panzerotti.

E’ possibile fare  qualsiasi tipo di ripieno, dalle scarole, melanzane fritte a funghetto, zucchine, friarielli e tutto quello che più vi piace. Io vi lascio qualche ispirazione, poi ognuno mette la sua fantasia e golosità.

Pubblicità

Ecco alcune proposte per farcire in modo sfizioso!

Calzoncelli fritti

Panzerotti fritti e al forno: li prepari in 5 minuti, non impasti nulla!

Pubblicità

Ingredienti per questa ricetta:

  • 1 rotolo di pasta pronta per pizze (6 panzerottini)
  • 1 cucchiaio di ricotta
  • 1 scatoletta di tonno al naturale
  • 1 cucchiaio di sugo pronto al basilico (se avete del sugo avanzato è ancora meglio)
  • qualche fettina di prosciutto intero
  • 1 fettina di prosciutto tagliato a pezzettini
  • la mozzarella filone per pizze
  • parmigiano q.b.
  • olio extravergine di oliva

E’ tutto semplicissimo iniziamo a srotolare la pasta pronta per pizza, tagliamola in 6 rettangolini, al centro dei quali andremo a mettere un cucchiaino del ripieno che più amiamo. Io, quando uso la ricotta per il ripieno dei calzoni, la condisco prima con un pizzico di sale, un filo di olio extravergine, e in pizzichino di pepe. Poi l’abbino al pomodoro, al tonno, oppure alla scarola. Per le altre farciture è semplicissimo. di solito uso una fetta di prosciutto come base per gli alimenti che contengono e rilasciano un po’ di liquido in cottura, in modo da non far inumidire l’impasto. Per il resto, come già detto in precedenza, date libero sfogo alla vostra golosità.

Risultato dei calzoncelli al forno

Pubblicità
Calzoncelli al forno

Buon Appetito!

LA VIDEO RICETTA 🍜

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.