Panini ripieni con broccoli, salsiccia e mozzarella. Senza impastare

Maria Di Maria
3 Min

Panini ripieni con broccoli, salsiccia e mozzarella. Senza impastare

Un’idea veloce per una cenetta tra amici? Niente di più facile!

Basterà saltare in padella qualche broccoletto e un po’ di salsiccia e potremo preparare i nostri panini in pochi minuti!

Pubblicità

Oramai in casa i rotoli di pasta pizza già pronti sono quasi sempre li a portata di mano, e allora cosa aspettiamo? Su, mettiamoci ai fornelli!

Vi lascio gli ingredienti ed il procedimento.

Pubblicità

Panini ripieni con broccoli, salsiccia e mozzarella

Per questa ricetta ci serviranno questi ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta pizza già pronto
  • 700 – 800 grammi di broccoli (Friarielli)
  • 250 grammi di salsiccia
  • 60 grammi di mozzarella a julienne (filone per pizze)
  • un cucchiaio di parmigiano
  • olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • peperoncino (opzionale)
  • 1 dito di vino bianco
  • semi di sesamo per guarnire

Procedimento:

Pubblicità

Laviamo e puliamo i broccoli. Togliamo il budello alla salsiccia e sgraniamola.

In una padella capiente versiamo un giro abbondante di olio extravergine di oliva, aggiungiamo il peperoncino tagliato a metà e l’aglio schiacciato col palmo della mano.

Lasciamo sfrigolare fino a che non inizia a dorarsi. Aggiungiamo i broccoli (attenzione agli schizzi) e facciamoli saltare a fiamma media fino a che non appassiscono (senza coperchio).

In un’altra padella mettiamo la salsiccia sgranata e facciamola andare a fuoco alto per qualche minutino, poi moderiamo la fiamma e facciamola rosolare per bene. A questo punto, alziamo nuovamente il gas e aggiungiamo qualche goccia di vino bianco, lasciamo sfumare completamente.

Fatto ciò, uniamo i broccoli e lasciamo insaporire il tutto per qualche minuto. Spegniamo il fornello e lasciamo raffreddare.

Prendiamo la pasta pizza già pronta e tagliamola in quattro.

Posizioniamo al centro di ogni rettangolo il nostro ripieno di broccoli (devono essere freddi). Richiudiamo per bene e posizioniamoli su di una teglia ricoperta di carta forno, mettendo la parte con la chiusura verso il basso. Spennelliamo con olio extravergine di oliva e spolveriamo con un po’ di parmigiano e semi di sesamo.

Portiamo in forno ventilato a 190 gradi, oppure in forno statico a 200 gradi. Facciamo cuocere per 25 – 30 minuti.

Auguro a tutti voi buon appetito e alla prossima ricetta.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.