Pane palloncino: leggero, soffice e perfetto da farcire
Il pane palloncino è una preparazione semplice e divertente che conquista tutti al primo assaggio. Durante la cottura, questi dischetti di pasta si gonfiano creando una tasca interna: una piccola magia che permette di farcirli come più ti piace, proprio come le pita o i panini arabi. Sono leggeri, facili da preparare in casa e ideali da riempire con verdure, salumi, formaggi o creme spalmabili.
Pane palloncino: leggero, soffice e perfetto da farcire
Ingredienti (per circa 6 palloncini)
- 150 g di farina (tipo 1 oppure 0)
- 80 g di acqua
- 6 g di lievito di birra fresco oppure 2 g di lievito secco
Preparazione passo passo
1. L’impasto.
In una ciotola verso la farina, l’acqua e il lievito di birra sbriciolato (oppure quello secco). Impasto velocemente, poi trasferisco il composto sulla spianatoia e lavoro a mano per qualche minuto, fino a ottenere un panetto omogeneo e liscio.
2. Prima lievitazione.
Copio il panetto con un panno umido o pellicola e lo lascio riposare per circa 30 minuti.
3. Formare le palline.
Divido l’impasto in piccole pagnottine della stessa dimensione. A piacere, le lascio riposare coperte altri 15-20 minuti per renderle più maneggevoli.
4. Stendere i dischi.
Con il matterello stendo ogni pallina fino a ottenere un disco uniforme di circa mezzo centimetro di spessore. È importante non assottigliare troppo: solo così il pane riuscirà a gonfiarsi creando la tipica tasca interna.
5. Attenzione alla farina.
Infarino leggermente la spianatoia e il matterello per evitare che l’impasto si attacchi. Se si rompe, infatti, il pane non si gonfierà correttamente in cottura.
Consigli di cottura
Il pane palloncino può essere cotto:
- In padella antiaderente ben calda, 2-3 minuti per lato, finché si gonfia.
- In forno statico a 220°C, su teglia rovente, per circa 5-6 minuti.
Come gustarlo
Il bello del pane palloncino è la sua versatilità:
- Puoi farcirlo appena sfornato con insalate, hummus, falafel, verdure o pollo grigliato.
- È ottimo con prosciutto (cotto o crudo) e formaggi, per un pasto gustoso e saporito.
- Può essere servito anche come pane da accompagnamento, da strappare e intingere in salse e condimenti.
Tempi
- ⏱️ Preparazione: 15 minuti
- ⏱️ Lievitazione: 30 + 20 minuti
- 🔥 Cottura: 5-6 minuti
- 🍽️ Porzioni: circa 6 pani