Muffin rustici sfogliati: l’aperitivo di Natale velocissimo e goloso!

Maria Di Maria
3 Min

Muffin rustici sfogliati: l’aperitivo di Natale velocissimo e goloso!

Oggi vi mostro una ricetta super gustosa, semplicissima da realizzare e con un ripieno da leccarsi i baffi! Ottimo come antipasto, potete accompagnarlo con affettati vari, olive e sott’oli, il risultato è golosissimo!

Pubblicità

Gli ingredienti principali sono quattro: la pasta sfoglia, il prosciutto, la scamorza a fette sottili, e le verdure grigliate surgelate.

Ma ora vi lascio la lista completa degli ingredienti ed al procedimento.

Muffin rustici sfogliati

Pubblicità

Muffin rustici sfogliati: l’aperitivo di Natale velocissimo e goloso!

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia già pronto
  • 150 grammi di prosciutto cotto
  • 150 grammi di scamorza
  • 100 grammi di contorno grigliato di verdure surgelate
  • pochissimo parmigiano
  • olio extravergine di oliva q.b.

Procedimento:

Pubblicità

Per prima cosa mettiamo le verdure grigliate surgelate nel mixer e tritiamole grossolanamente. Mettiamole un attimino da parte.

Ora srotoliamo la pasta sfoglia e con una rotella tagliamola (dal lato lungo) a strisce di 4 o 5 centimetri (nel video vedrete il procedimento nel dettaglio).

Dopodichè passiamo a farcirle, tagliamo a metà le fettine di prosciutto e mettiamole su di una striscia di pasta sfoglia, copriamo tutta la superficie, poi tagliamo a metà le fettine di scamorza e sovrapponiamole al prosciutto.

Ora prendiamo le nostre verdure grigliate e sminuzzate nel mixer e mettiamole lungo tutta la striscia di pasta sfoglia. Dopodichè arrotoliamo e formiamo una specie di girella. Posizioniamo all’interno di uno stampo per muffin e procediamo in questa maniera fino a terminare tutti gli ingredienti.

Ora, dopo aver posizionato tutte le nostre girelline, spennelliamo con olio evo la parte che fuoriesce dalla teglia e poi spolveriamo con pochissimo parmigiano.

Mettiamo in forno ventilato a 190 gradi oppure in forno statico a 200 gradi per circa 25 – 30 minuti. Appena sono belli dorati sforniamo i nostri muffin sfogliati e portiamo in tavola con tanti bei salumi, olive e formaggi.

Non mi rimane che augurare a tutti voi buon appetito e come sempre vi dico che aspetto i vostri commenti in pagina! Alla prossima ricetta!

Vi lascio la mia video ricetta e vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.