Marmellata di castagne fatta in casa
Una ricetta autunnale semplice e genuina, perfetta per chi ama i sapori autentici di un tempo. Ideale da spalmare sul pane, per farcire crostate o accompagnare formaggi stagionati.
Marmellata di castagne fatta in casa
Ingredienti (per circa 2 vasetti da 250 g)
- 1–1,1 kg di castagne crude (oppure 550–600 g già lessate)
- 450 ml di acqua
- 250 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
👩🍳 Preparazione
1. Prepariamo le castagne.
Scegliamo le castagne più belle, grandi e senza imperfezioni. Incidiamole sulla parte bombata e mettiamole in una pentola capiente. Copriamole con acqua fredda, aggiungiamo un pizzico di sale e portiamo a bollore. Lessiamole per circa 30 minuti, poi scoliamole e avvolgiamole in un canovaccio pulito per un quarto d’ora: in questo modo sarà più facile sbucciarle.
Rimuoviamo anche la pellicina interna e passiamole al mixer fino a ottenere una purea liscia.
2. Prepariamo lo sciroppo.
In una casseruola pulita versiamo l’acqua e lo zucchero. Cuociamo a fiamma media, mescolando con un cucchiaio di legno, finché lo zucchero si sarà completamente sciolto.
3. Cuociamo la marmellata.
Uniamo la purea di castagne allo sciroppo e lasciamo sobbollire per 15–20 minuti, mescolando spesso.
Quando il composto diventa cremoso, frulliamo nuovamente con un mixer a immersione per ottenere una consistenza ancora più vellutata.
4. Regoliamo la consistenza.
Se la marmellata risulta troppo densa, aggiungiamo un goccio d’acqua e proseguiamo la cottura per qualche minuto, finché raggiunge la densità desiderata.
5. Invasiamo.
Versiamo la marmellata calda nei vasetti sterilizzati, lasciando circa 1 cm dal bordo. Chiudiamo con i coperchi e capovolgiamoli per creare il sottovuoto.
Lasciamo raffreddare completamente prima di riporli.
🧊 Conservazione
- Dopo l’apertura: conservare in frigorifero e consumare entro 10 giorni.
- Chiusi: si mantengono in frigorifero per 2–3 mesi oppure in congelatore fino a 1 anno.
- In dispensa: per conservarli più a lungo (anche oltre un anno), pastorizzateli.
Come fare:
Disponete i vasetti chiusi in una pentola capiente, copriteli completamente d’acqua e fateli bollire per 30 minuti. Lasciateli raffreddare all’interno, poi asciugateli bene e conservateli in un luogo fresco e asciutto.