Le pannocchie al forno più buone che tu abbia mai assaggiato: croccanti, speziate e irresistibili!

Maria Di Maria
2 Min

Le pannocchie al forno più buone che tu abbia mai assaggiato: croccanti, speziate e irresistibili!

Hai mai pensato di trasformare delle semplici pannocchie in un contorno spettacolare? Ti assicuro che questa ricetta ha stupito anche i più scettici a casa mia. Bastano pochi minuti, una manciata di spezie profumate e il risultato sarà sorprendente: delle pannocchie speziate, croccanti fuori, morbide dentro, con un profumo che riempie tutta la cucina.

Pubblicità

È una preparazione davvero semplice, ma capace di trasformare la pannocchia in qualcosa di completamente nuovo: puoi servirla come contorno, come antipasto da condividere oppure portarla in tavola durante una grigliata estiva. E sai la cosa bella? Che puoi cuocerle dove vuoi: in forno, sulla griglia, oppure nella friggitrice ad aria se vuoi fare ancora prima.

Le pannocchie al forno più buone che tu abbia mai assaggiato: croccanti, speziate e irresistibili!

Pubblicità

Ingredienti (per 3–4 persone)

  • 3 pannocchie fresche
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 cucchiaino di paprika dolce o piccante 
  • Un pizzico di pepe nero macinato al momento
  • mix di spezie a piacere
  • Sale q.b.

Preparazione

Per prima cosa porto a bollore una pentola d’acqua salata e sbollento le pannocchie intere per 5 minuti, così si ammorbidiscono e cuoceranno meglio dopo. Le scolo, le tampono con carta da cucina e, appena tiepide, le taglio a spicchi (in 3–4 pezzi ciascuna).

Pubblicità

Preparo un’emulsione con olio extravergine, paprika, pepe, mix di spezie a piacere e un pizzico di sale, e la uso per massaggiare bene ogni pezzo di pannocchia. Non serve marinare a lungo: bastano pochi minuti perché si insaporiscano.

A questo punto le passo in forno ventilato a 200°C per circa 15–20 minuti, girandole a metà cottura. In alternativa, puoi grigliarle su una piastra rovente o cuocerle nella friggitrice ad aria per 12 minuti a 190°C.

Croccanti, dorate, saporite: uno street food da mangiare con le mani, ma fatto in casa!

Tempi

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Difficoltà: facilissima
Costo: basso

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.