La ciambella del mattino allo yogurt. Un impasto semplice, Soffice e goloso!

Maria Di Maria
3 Min

Preparo la ciambella del mattino ogni volta che voglio trasformare la mia colazione in una festa. I risvegli si sa, non sono facili per nessuno, ma alcuni, più di altri, carburano lentamente: io per esempio!

Questa è una ricetta semplicissima, il risultato ottimale si ottiene usando la frusta manuale. Non bisogna montare niente, né tuorli né albumi, vedrete che il risultato vi lascerà sorpresi per quanto è semplice e delicata allo stesso tempo. E’ possibile usare yogurt bianco, alla vaniglia, al cocco oppure alla frutta. Idem per il limone che può essere sostituito da una arancia, sia scorza che succo, decidete voi.

A questo punto non mi rimane altro che dirvi gli ingredienti e come procedere.

Pubblicità

La ciambella del buongiorno. È pronta in 5 minuti, cuoce in mezz’ora, sparisce in un attimo!

La ciambella del mattino: ecco come la preparo

Per questa ricetta procuratevi:

Pubblicità
  • zucchero, 140 g
  • yogurt bianco, 150 g
  • olio di semi, 120 ml
  • sale, 1 pizzico
  • uova, 3
  • limone biologico, ½ scorza e succo
  • lievito per dolci, 1 bustina
  • farina, 250 g
  • zucchero a velo, q.b. per spolverare

Per la versione light sostituire lo zucchero con 80 grammi di stevia.

Io preferisco accendete subito il forno a 180°, in modo che mentre preparo l’impasto arrivi a temperatura, così non devo aspettare per infornare il mio dolce.

Poi fodero la tortiera da ciambella da 25 centimetri di diametro con la carta apposita, bagnata e strizzata per farla aderire bene al fondo e ai bordi. Se preferite, però, voi potete anche ungerla e infarinarla, eliminate l’eccesso poi, capovolgendola sul lavello.

Pubblicità

Grattugio la scorza di mezzo limone, poi lo spremo e filtro il succo. Tengo tutto a portata di mano.

Rompo le uova in una ciotola, aggiungo il sale e lo zucchero, poi inizio a mescolare con un frustino a mano. Nel mentre, verso l’olio e proseguo a lavorare gli ingredienti per ottenere una pastella fluida. A questo punto incorporo lo yogurt e la scorza di limone; mescolo ancora per qualche minuto e setaccio sul contenitore la farina e il lievito, continuo a rigirare sempre con la frusta a mano, aggiungo il succo del limone. Quando l’impasto risulta ben uniforme, lo trasferisco nello stampo e lo inforno (180°) per 30 minuti. Faccio la prova stecchino prima di estrarlo e verifico che sia asciutto. Poi attendo che si raffreddi e la sformo, poi la cospargo con lo zucchero a velo e la affetto.

Provatela, è una golosità unica!

VI LASCIO LA MIA VIDEO RICETTA 👌

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.