Frittelle di zucchine e patate in friggitrice ad aria: leggere, saporite e senza frittura

Maria Di Maria
3 Min

Frittelle di zucchine e patate in friggitrice ad aria: leggere, saporite e senza frittura

Quando si parla di frittelle, il pensiero corre subito a qualcosa di croccante, dorato e spesso… fritto. Ma oggi c’è un’alternativa che consente di godersi tutto il sapore delle verdure senza rinunciare alla leggerezza: le frittelle di zucchine e patate in friggitrice ad aria, con pochissimo olio e un apporto calorico contenuto.

Pubblicità

Perfette da accompagnare a un secondo piatto, come antipasto o persino come sostituto del pane, queste frittelle sono semplicissime da preparare. Non contengono sale aggiunto, ad eccezione di quello usato per far spurgare le verdure, e si insaporiscono grazie all’uso di parmigiano grattugiato ed erbe aromatiche.

Una soluzione ideale per chi cerca qualcosa di gustoso, ma più attento alla linea o alla salute cardiovascolare.

Pubblicità

Frittelle di zucchine e patate in friggitrice ad aria: leggere, saporite e senza frittura

Ingredienti (per circa 6 frittelle)

  • 300 g di zucchine
  • 200 g di patate
  • 25 gr di farina (tipo 00 o integrale)
  • 1 uovo intero
  • 30 gr di parmigiano grattugiato
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Spezie a piacere (timo, origano, aglio essiccato, prezzemolo fresco, basilico, ecc.)
  • Sale q.b. (solo per la fase iniziale di spurgatura)

Preparazione

Pubblicità
  1. Grattugiare le verdure
    Lavare e asciugare accuratamente le zucchine. Grattugiarle a julienne con una grattugia a fori larghi, quindi trasferirle in una ciotola capiente, cospargerle con un pizzico di sale e lasciarle riposare almeno 10 minuti per favorire la perdita del liquido in eccesso.
    Ripetere lo stesso procedimento per le patate (dopo averle sbucciate) e mettete nella stessa ciotola.

  2. Strizzare e mescolare
    Trascorso il tempo di riposo, strizzare bene le verdure. Aggiungere l’uovo, la farina, il formaggio grattugiato, le spezie e il pepe. Mescolare con cura fino a ottenere un impasto compatto ma morbido.

  3. Formare le frittelle
    Ungere leggermente una teglia della friggitrice con un filo d’olio. Con le mani leggermente inumidite, formare delle frittelle rotonde e schiacciate e disporle ben distanziate tra loro. Spruzzate la superficie con un altro po’ di olio.

  4. Cottura
    Cuocere in friggitrice a 190°C per circa 15-20 minuti, fino a doratura uniforme. Le frittelle devono risultare compatte fuori e morbide all’interno. Il tempo può variare leggermente in base allo spessore.

  5. Servire
    Una volta pronte, lasciarle intiepidire leggermente e servire. Sono ottime anche a temperatura ambiente.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella


Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.