Frittelle con gocce di cioccolato: la ricetta facile, veloce e irresistibile

Maria Di Maria
2 Min

Frittelle con gocce di cioccolato: la ricetta facile, veloce e irresistibile

Le frittelle sono uno di quei dolci che riportano subito alla mente le feste di paese, il profumo di zucchero nell’aria e la voglia di condividerle ancora calde. Oggi vi propongo la mia versione delle frittelle con gocce di cioccolato, una ricetta semplice che non richiede lunghe attese: pochi ingredienti, un impasto profumato all’arancia e una frittura leggera che le rende gonfie e dorate. Perfette per Carnevale, per una merenda golosa o per concludere un pranzo in allegria.

Pubblicità

Frittelle con gocce di cioccolato: la ricetta facile e irresistibile

Ingredienti

Pubblicità
  • 4 uova medie
  • 40 g di zucchero
  • Buccia grattugiata di 1 arancia
  • 40 g di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 280 g di farina 00
  • 60 g di kefir o yogurt liquido
  • 100 g di gocce di cioccolato fondente
  • Olio di semi per friggere

Per finire:

  • zucchero semolato

Preparazione

Pubblicità

Per prima cosa metto le uova con lo zucchero nella ciotola dello sbattitore elettrico e lavoro a velocità alta per alcuni minuti, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Abbasso la velocità e inizio a incorporare, poco alla volta, l’olio di semi, la scorza grattugiata dell’arancia, il kefir e infine la farina setacciata con il lievito. Quando l’impasto è omogeneo, aggiungo le gocce di cioccolato fondente, mescolandole delicatamente.

Nel frattempo preparo una pentola con abbondante olio di semi e lo porto a temperatura. Con due cucchiaini prelevo piccole porzioni d’impasto e le lascio cadere nell’olio caldo. Le frittelle devono friggere a fiamma media, rigirandole per ottenere una doratura uniforme.

Appena pronte, le scolo su carta assorbente e le passo ancora calde nello zucchero semolato, che aderirà alla perfezione.

Il risultato? Frittelle morbide, dorate e profumatissime, da gustare subito, quando sono ancora tiepide e irresistibili.

Tempi

  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 20 minuti
Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.