La frittata di zucchine al forno è un piatto jolly in cui si concentra una sinfonia golosa di sapori contadini. Possiamo prepararla come antipasto, tagliarla a fettine o quadratine e trasformarla in un finger food da gustare con gli amici prima di una cena di ritrovo, o portarla in tavola accompagnata da una semplice insalata di stagione per un pranzo in famiglia, oppure ancora utilizzarla per farcire un panino nutriente, perfetto per una scampagnata fuori porta.
Insomma è versatile e leggera, perché non dovremo friggerla, ma semplicemente infornarla.
Questo comporta anche un minor affanno da parte nostra, perché non dovremo neppure girarla, rischiando di romperla.
È deliziosa calda, tiepida, a temperatura ambiente, ma anche fredda da frigorifero.
Che ne dite di cucinare insieme?
Frittata di zucchine al forno: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 5 zucchine
- 7 uova
- 1 scalogno
- 75 gr di parmigiano grattugiato
- 50 ml di latte
- qualche fogliolina di basilico fresco
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Il procedimento
Preriscaldiamo il forno a 180° in modalità ventilata, poi ricopriamo con la carta apposita una pirofila in ceramica e teniamola a portata di mano.
Occupiamoci dello scalogno, mondiamolo e sminuzziamolo, poi rosoliamolo in una padella antiaderente a fuoco dolcissimo con un giro di olio. Quando inizia ad appassire, aggiungiamo le foglioline di basilico. Spegniamo il fornello e lasciamo riposare.
Nel mentre, dedichiamoci alle zucchine. Laviamole e asciughiamole, spuntiamole e con una mandolina (o a coltello), affettiamole a rondelle sottili sottili.
Rompiamo le uova in una terrina, lavoriamole con i rebbi di una forchetta, aggiungendo il latte a filo. Incorporiamo ora il parmigiano, regoliamo sale e pepe e distribuiamo con cura.
A questo punto aggiungiamo anche le zucchine e lo scalogno con l’olio aromatico di accompagnamento. Rigiriamo per uniformare e trasferiamo il tutto nello stampo.
Livelliamo la superficie con una spatola e inforniamo (a 180°) per 25/30 minuti. Seguiamo la cottura e controlliamo che non si scurisca troppo, in tal caso proteggiamola con la stagnola.
Sforniamo e lasciamo assestare la nostra frittata per cinque minuti circa, poi serviamola.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella