Pane e Mortadella
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Cerca
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.
Leggendo: Plumcake cioccolato e yogurt: soffice, goloso e senza burro
Condividi
Notifiche Vedi Altro
Gli ultimi Articoli
Torta della suocera: velocissima! Riesce sempre!
Torta della suocera: velocissima! Riesce sempre!
Ricetta Torte e Ciambelloni
Girelle alla cannella o Cinnamon Rolls: profumo di Natale nell’aria
Girelle alla cannella o Cinnamon Rolls: profumo di Natale nell’aria
Ricetta Torte e Ciambelloni
Cocktail di gamberi
Cocktail di gamberi in salsa rosa: l’antipasto irrinunciabile a Natale
Antipasti Ricetta
Involtini di salmone e cetriolo: l’antipasto di Natale più invitante!
Involtini di salmone e cetriolo: l’antipasto di Natale più veloce ed invitante mai provato!
Antipasti Ricetta
Abete natalizio ripieno: da intingere nel Camembert filante
Albero di Natale ripieno: da intingere nel Camembert filante, non devi impastare nulla!
Antipasti Ricetta Secondi
Aa
Pane e Mortadella
Aa
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Mondo Light
  • Consigli in cucina
Cerca
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Seguici!
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i Diritti Riservati
Pane e Mortadella > Blog > Ricetta > Plumcake cioccolato e yogurt: soffice, goloso e senza burro
RicettaTorte e Ciambelloni

Plumcake cioccolato e yogurt: soffice, goloso e senza burro

Francesca Di Francesca Published 29 Ottobre 2023
Condividi
3 Min
Condividi

Plumcake cioccolato e yogurt: soffice, goloso e senza burro

Solitamente lo preparo per merenda per offrire uno snack sano e genuino ai più piccoli e viziare un po’ anche gli adulti. Ho sempre pensato che l’amore si dimostri con i fatti e con le piccole attenzioni e che quando si cucina per qualcuno, ogni gesto trasmette quel calore che è cura per il corpo e per l’anima. Da bambina, vedevo le donne di casa, mia nonna, mia mamma, adoperarsi intorno ai fornelli con una dedizione che rendeva ogni piatto squisito e nutriente anche per lo spirito. Mi sentivo come avvolta da un abbraccio che travalicava il piano fisico e arrivava direttamente all’anima. Per questo oggi, quando preparo le loro ricette percepisco nuovamente quella connessione speciale che ci univa e il loro incarico di rinnovarla ai posteri, per trasmettere a chi mi circonda non solo il gusto della campagna e della vita, ma anche il sentimento che mi unisce a loro.

Anche per quanto riguarda gli ingredienti, vanno scelti con cura: niente burro, ad esempio, per rendere l’impasto leggero, yogurt, uova, farina di qualità e una cucchiaiata piena di cacao per rendere questo dolce invitante e goloso.

Avete voglia di prepararlo con me? Allacciamoci il grembiule e iniziamo!

Plumcake cioccolato e yogurt

Plumcake cioccolato e yogurt: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuriamoci:

  • 270 g di farina 00
  • 35 g di cacao amaro in polvere
  • 190 g di zucchero
  • 180 gr di yogurt bianco oppure a vaniglia
  • 150 ml di olio di semi
  • 3 di uova
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci

Procedimento:

Preriscaldiamo il forno a 170° in modalità ventilata, ungiamo e infariniamo uno stampo da plumcake e teniamolo a portata di mano.

Setacciamo farina e lievito in una ciotola insieme al cacao amaro, poi mescoliamo le polveri.

In un’altra terrina montiamo le uova con lo zucchero; lavoriamole bene con lo sbattitore fino a triplicare il loro volume e renderle spumose e chiare (7-8 minuti). È questo il segreto per una resa davvero soffice.

A questo punto, versiamo l’olio a filo e lo yogurt un cucchiaio per volta, poi incorporiamo a poco a poco anche le polveri (farina, lievito e cacao precedentemente mischiati tra loro). Non dobbiamo mai spegnere le fruste, ma semplicemente abbassare la velocità in modo da ottenere un composto liscio, omogeneo e ben unito.

Trasferiamolo ora nella tortiera e livelliamo la superficie, quindi inforniamo (a 170°) per circa 50 minuti.

Prima di sfornare, facciamo la prova stecchino ed estraiamo il nostro plumcake solo quando risulta asciutto e pulito.

Lasciamolo raffreddare del tutto, sformiamolo e affettiamolo. Volendo possiamo cospargerlo di zucchero a velo!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Ti potrebbe piacere anche

Torta della suocera: velocissima! Riesce sempre!

Girelle alla cannella o Cinnamon Rolls: profumo di Natale nell’aria

Cocktail di gamberi in salsa rosa: l’antipasto irrinunciabile a Natale

Involtini di salmone e cetriolo: l’antipasto di Natale più veloce ed invitante mai provato!

Albero di Natale ripieno: da intingere nel Camembert filante, non devi impastare nulla!

TAGGED: plumcake al cioccolato, plumcake cioccolato e yogurt, plumcake leggero al cioccolato, Torta al cioccolato
Francesca 29 Ottobre 2023
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp Stampa
Condividi
Di Francesca
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!
Privacy Policy - Contatti - Redazione
Pane e Mortadella
Seguici!

© Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.

Rimosso dai preferiti

Undo
Bentornato!

Accedi al tuo account

Password persa?