E’ una torta sofficissima con crema alla ricotta: facile e veloce!

Maria Di Maria
3 Min

Torta al cioccolato con crema alla ricotta: un dolce irresistibile

Se stai cercando un dolce semplice ma di grande effetto, questa torta è ciò che fa per te! Morbida, profumata e arricchita da una crema alla ricotta vellutata, è perfetta per ogni occasione, dalle colazioni golose alle cene in compagnia. Segui passo dopo passo questa ricetta e lasciati conquistare dalla sua bontà!

Pubblicità

Torta al cioccolato con crema alla ricotta: un dolce irresistibile


Torta al cioccolato con crema alla ricotta: un dolce irresistibile

Ingredienti

Pubblicità

Per la torta al cioccolato

  • 160 g di farina 00
  • 130 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 3 uova
  • 35 g di cacao amaro
  • 65 ml di acqua
  • 65 ml di olio di semi
  • 8 g di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la crema alla ricotta

  • 250 g di ricotta fresca (vaccina)
  • 50 g di zucchero
  • 25 g di amido di mais
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Pubblicità

Procedimento

1. Prepara l’impasto al cioccolato

  1. In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero utilizzando uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Aggiungi la vaniglia, l’olio e l’acqua, continuando a mescolare.
  3. Setaccia la farina, il cacao e il lievito, poi incorporali gradualmente al composto. Mescola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

2. Prepara la crema alla ricotta

  1. In una terrina, mescola la ricotta con lo zucchero, l’amido, l’uovo e la vaniglia.
  2. Utilizza un frullatore a immersione per rendere la crema liscia e senza grumi.
  3. Trasferisci la crema in una sac à poche per facilitare la distribuzione.

3. Assembla la torta

  1. Rivesti uno stampo a cerniera da 22 cm con carta forno o imburralo e infarinalo.
  2. Versa l’impasto al cioccolato nella teglia e livella la superficie con una spatola.
  3. Con la sac à poche, disegna una griglia di crema alla ricotta sopra l’impasto, creando un motivo simile al gioco del tris.

4. Cuoci la torta

  1. Preriscalda il forno:
    • 170°C per modalità ventilata
    • 180°C per modalità statica
  2. Cuoci la torta per 20-25 minuti. Fai sempre la prova stecchino prima di sfornarla: deve uscire pulito.

5. Decora e servi

  1. Lascia raffreddare completamente la torta.
  2. Spolvera con zucchero a velo prima di servire.

Consigli

  • Varianti: Se preferisci, puoi sostituire la crema alla ricotta con crema pasticcera o al mascarpone.
  • Conservazione: Tieni la torta in frigorifero per massimo 2 giorni, coperta con pellicola.

Prepara questa delizia e condividila con chi ami: conquisterai tutti al primo assaggio! 🍫❤️ Buon appetito!

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.