Dolcetti di pasta sfoglia: col ripieno goloso di biscotti e nutella, li prepari in pochi minuti

Maria Di Maria
2 Min

Dolcetti di pasta sfoglia: col ripieno goloso di biscotti e nutella, li prepari in pochi minuti

Avete voglia di qualcosa di dolce da preparare in pochi minuti? Allora oggi voglio mostrarvi cosa faccio quando io e i miei nipotini abbiamo voglia di coccolarci con qualcosa di dolce!

Pubblicità

Sono dei dolcetti semplicissimi da poter farcire con della nutella, oppure con marmellata o crema pasticcera. A voi la scelta!

I biscotti che ho usato per questa ricetta sono i biscotti digestive, ma voi potete usare qualsiasi altro tipo di biscotto, in passato li ho realizzati con dei biscotti al cacao e devo dire che sono altrettanto buoni.

Vi lascio gli ingredienti e il procedimento.

Pubblicità

Dolcetti di pasta sfoglia: col ripieno goloso di biscotti e nutella, li prepari in pochi minuti

Ingredienti per questa ricetta sono:

  • 2 rotoli di pasta sfoglia
  • 7 biscotti digestive (oppure qualunque altro tipo di biscotto)
  • nutella q.b.
  • zucchero di canna q.b.
  • granella di nocciole q.b.
  • 1 tuorlo + un cucchiaio di latte (per spennellare)
Pubblicità

Coppapasta di 10 centimentri

Procedimento:

Stendiamo il primo rotolo di pasta sfoglia e posizioniamo i biscotti, 6 in cerchio e 1 centrale. Poi, aiutandoci con un cucchiaino aggiungiamo al centro la nutella, io ne metto un cucchiaino soltanto, una volta aggiunta la nutella su ogni biscotto ricopro il tutto con il secondo rotolo di pasta frolla. Con le mani aggiusto per bene la pasta sfoglia intorno ai biscotti, come si fa con i ravioli. Poi con il coppapasta taglio i dolcetti.

Tolgo la pasta sfoglia in esubero e spennello l’uovo sulla superfice di ogni dolcetto. Spolvero dello zucchero di canna e la granella di nocciole.

Ora non mi rimane che infornare a 180 gradi in forno ventilato ( 190 gradi forno statico) per circa 20 – 25 minuti, quando saranno ben cotti la superfice risulterà bella dorata.

Ora i vostri dolcetti di pasta sfoglia sono pronti per essere divorati! Buon appetito e fatemi sapere, mi raccomando!

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.