Dessert alla crema biscotto in 5 minuti, il dolce di questa estate!

Maria Di Maria
4 Min

Il Dessert alla crema biscotto è uno dei miei dolci preferiti a fine pasto, soprattutto nelle sere d’estate.

La preparo solitamente con i biscotti secchi Lotus. Li ho scoperti per caso al supermercato, capita a tutte di imbattersi e lasciarsi convincere da una promozione.

Pubblicità

Così, tempo fa mi è caduto l’occhio sugli sconti in corso e giacché rientravano nel mio elenco delle cose da comprare, mi sono detta: “proviamoli”. Mi hanno conquistata per il loro gusto appagante e leggermente caramellato. Mi piacciono così tanto che ho pensato di introdurli nelle mie ricette, come base per le torte fredde o le cheesecake. E sono piaciute molto a ospiti e familiari.

Visto che sono curiosa, poi, ho cercato se per caso esistessero prodotti simili; così mi sono imbattuta nella crema spalmabile. Non vi dico che meraviglia!

Pensa che ti ripensa, ho provato a valorizzarli preparando un dessert apposta per loro, per i biscotti e per la crema ed è nata così questa coppetta freschissima, ideale ora che fa caldo per allietare le nostre serate.

Pubblicità

Potete procurarvi questi prodotti anche su internet, nel caso non li troviate nel vostro supermercato di fiducia.

Avete voglia di assaggiarla? Allora mettiamoci subito al lavoro, perché una volta pronta deve riposare in frigorifero per 3 ore almeno prima di essere servita.

Iniziamo!

Pubblicità

 

Dessert alla crema biscotto. Ingredienti e preparazione

Per questa ricetta dobbiamo procurarci:

  • 130 g di biscotti Lotus + 3 pezzi per decorare
  • 40 g di burro
  • 250 g di mascarpone
  • 200 ml di panna
  • 2 cucchiai di crema Lotus + 50 g per guarnire
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo

Con queste dosi, otterremo circa 5 porzioni (io 3 piccole e una magnum), oppure una cheescake 

Procedimento:

La prima raccomandazione è quella di conservare la panna e le fruste dello sbattitore elettrico in frigorifero, nel reparto più freddo fino al momento dell’utilizzo. Ricordiamolo sempre, in questo modo la consistenza sarà più gonfia, ariosa e spumosa.

Spezzettiamo grossolanamente i biscotti e inseriamoli nel tritatutto. Azioniamolo per polverizzarli, poi trasferiamoli in una boule.

Facciamo sciogliere il burro nel microonde o a bagnomaria, poi aggiungiamolo sulla polvere di biscotto e mescoliamo, ora utilizziamo il composto per creare la base della nostra coppetta fredda e formiamo il primo strato sul fondo dei bicchierini. Compattiamolo bene con il dorso di un cucchiaio o con un bicchiere più piccolo.

Dedichiamoci alla crema vera e propria.

In una ciotola mettiamo il mascarpone e lo zucchero a velo, ammorbidiamolo con le fruste elettriche e poi aggiungiamo la panna freddissima da frigorifero, montiamo per bene e poi per ultimo uniamo i due cucchiai di crema Lotus.

Trasferiamola in una sac à poche con beccuccio liscio e proseguiamo a farcire le nostre coppette, poi livelliamo la superficie. Scaldiamo nel microonde 50 grammi di crema biscotto, e formiamo con l’ultimo strato.

Polverizziamo un biscotto e con la polverina ottenuta decoriamo centralmente le nostre coppette. Dividiamo a metà 3 biscotti Lotus, in modo da ottenere 6 pezzi (ce ne serviranno 5) e posizioniamo al centro anche questi ultimi.

Riponiamo le nostre coppette in frigorifero per 1 ora a rassodare.

Buon appetito!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.