Crostata salata con colori e profumi del sud: piccolo trucco per non bagnare la pasta brisée
Una torta che varia a seconda di quello che il mio orto mi dona, oggi avevo, fiori di zucchine, melanzane, cipolla dorata di Montoro e qualche fogliolina di basilico. Ho usato 3 fettine di prosciutto cotto da mettere sulla base della crostata in modo che il ripieno non bagnasse la pasta brisèe.
Per abbreviare i tempi ho usato la pasta Brisée già pronta, ma di solito uso la mia base integrale fatta in casa.
Crostata salata con colori e profumi del sud: piccolo trucco per non bagnare la pasta brisée
Ingredienti:
- 1 Rotolo pasta brisèe
- 200 gr fiori di zucchine
- 400 gr di melanzane (2 medie)
- qualche fogliolina di basilico
- 1 cipolla dorata di Montoro
- 45 gr di parmigiano + quello da spolverare
- 250 gr di ricotta di vaccino
- 2 uova
- sale e pepe
- olio extravergine di oliva
- 3 fette di prosciutto cotto (o mortadella)
- 100 gr di scamorza a julienne
Procedimento:
In una padella capiente mettiamo un giro di olio evo, uniamo la cipolla tritata finemente, quando inizia a rilasciare il suo profumo, uniamo le melanzane tagliate a tocchetti piccoli. Facciamo cuocere a fiamma medio bassa fino a che non iniziano a dorarsi, poi uniamo i fiori di zucchine ben puliti.
Portiamo a cottura, spegniamo il fornello e saliamo. (Foto in basso)
Ora prepariamo una cremina con la ricotta, il parmigiano e le uova, sbattiamo tutto con una forchetta e aggiustiamo di sale e pepe.
A questo punto prendiamo la Brisèe e adagiamola in uno stampo di 26 cm. Bucherelliamo il fondo e poi adagiamo le fette di prosciutto, questo piccolo accorgimento ci permetterà di non bagnare la sfoglia.
Dopodiché spalmiamo la cremina di ricotta, uova e parmigiano.
Uniamo il ripieno di verdure…
Grattugiamo la scamorza, con una grattugia dai fori grandi, e distribuiamola su tutta la superficie.
Spolveriamo con abbondante parmigiano, tagliamo i bordi e la carta forno superflua e spennelliamo con olio evo. Mettiamo in forno a 180 gradi (forno ventilato) per 30 minuti circa. Quando avremo ottenuto un risultato croccante e dorato sforniamo, lasciamo intiepidire e portiamo in tavola.