Crostata alla marmellata veloce: la ricetta facile e perfetta per ogni occasione

Maria Di Maria
3 Min

Crostata alla marmellata veloce: la ricetta facile e perfetta per ogni occasione

Quando ho poco tempo ma voglio comunque portare in tavola un dolce che sappia di casa, la mia soluzione è sempre la stessa: una crostata alla marmellata veloce, semplice da preparare ma capace di conquistare grandi e piccini. È uno di quei dolci che non passano mai di moda, profuma di buono ed è perfetto a colazione, a merenda o come dessert da servire dopo pranzo.

Questa versione si prepara in pochissimi minuti, senza bisogno di far riposare l’impasto in frigorifero. La frolla è morbida, si stende facilmente con le mani direttamente nello stampo e cuoce in forno in meno di 40 minuti. Io uso uno stampo da 22 cm, perfetto per ottenere una crostata alta e generosa. La marmellata di albicocche, con il suo gusto leggermente acidulo, si sposa benissimo con la dolcezza della base, ma ovviamente potete sostituirla con la confettura che preferite.

Crostata alla marmellata veloce: la ricetta facile e perfetta per ogni occasione

Ingredienti

  • 270 g di farina 00
  • 30 g di fecola di patate
  • 1 uovo
  • 110 g di zucchero a velo
  • 150 g di burro freddo a pezzetti
  • 5 gr di lievito per dolci
  • Buccia grattugiata di 1 limone non trattato
  • 350 g di marmellata di albicocche (oppure a piacere)

Procedimento

In una ciotola capiente metto la farina, la fecola, il lievito e lo zucchero a velo. Aggiungo il burro freddo tagliato a pezzetti e inizio a lavorare con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Unisco l’uovo e la scorza grattugiata di limone, poi impasto fino ad ottenere un panetto morbido ma compatto.

Prendo lo stampo da 22 cm, lo rivesto con carta da forno e stendo 2/3 della frolla direttamente con le mani sul fondo e lungo i bordi. Aggiungo la marmellata e la distribuisco in modo uniforme. Con la frolla restante formo le classiche strisce decorative oppure, quando vado di fretta, semplicemente la sbriciolo sopra.

Inforno in modalità statica a 180°C per circa 35–40 minuti, fino a doratura. Una volta fredda, la spolvero con zucchero a velo.

Un dolce che si conserva a lungo

Questa crostata resta perfetta per 4–5 giorni, conservata sotto una campana di vetro. È una delle mie ricette “jolly”, pronta in pochissimo tempo ma capace di riportare subito il profumo delle domeniche in famiglia.

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35–40 minuti
Porzioni: 6–8 fette

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.