Cozze gratinate: l’antipasto di mare facile e saporito! Io le faccio così!

Maria Di Maria
3 Min

Cozze gratinate: l’antipasto di mare facile e saporito! Io le faccio così!

Salve a tutti, oggi vi mostro come realizzo questa ricetta, forse è tra quelle che amo di più, un piatto semplice da fare, non solo se si ha poco tempo ma anche perché sono buonissime e piace a tutti. Se siete amanti dei piatti a base di pesce questa ricetta è quella che fa per voi.

Pubblicità

Anche chi ha poca dimestichezza in cucina potrà realizzarla facilmente.

Se non siete pratici nel pulire le cozze sappiate che in molte pescherie sono in vendita già pulite.

Pubblicità

Cozze gratinate: l’antipasto di mare facile e gustosissimo! Io le faccio così!

Gli ingredienti per 4 porzioni sono:

  •  800 grammi di cozze
  • 200 grammi di mollica di pane
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • 1 peperoncino (oppure pepe)
  • 1 spicchio e mezzo di aglio
  • la scorza grattugiata di un limone
  • olio extravergine di oliva
  • un po’ del liquido di cottura delle cozze

Procedimento:

Pubblicità

Puliamo le cozze lavandole per bene, togliamogli il bisso, e con un coltellino o una spugnetta in ferro eliminiamo le incrostazioni dai gusci. Sciacquiamo nuovamente e teniamo un attimino da parte.

Per prima cosa  in una padella capiente versiamo un filo di olio extravergine di oliva, un gambo di prezzemolo e il peperoncino tagliato a rondelle. Facciamo leggermente soffriggere il tutto e poi inseriamo le cozze. Mettiamo un coperchio e facciamo aprire i mitili.

Appena si saranno aperte togliamo le cozze e filtriamo il sughetto di cottura, teniamolo da parte.

Ora in un mixer mettiamo la mollica di pane, il prezzemolo, mezzo aglio (vi consiglio di schiacciarlo con l’apposito arnese prima di metterlo nel mixer), un pizzico di sale e un giro di olio extravergine di oliva. Frulliamo il tutto fino a rendere il composto sabbioso. Mettiamo il nostro ripieno in una terrina e aggiungiamo un paio di cucchiaiate del sughetto di cottura delle cozze. Dobbiamo solo inumidire il nostro ripieno.

A questo punto procediamo a riempire le cozze, adagiamo, aiutandoci con un cucchiaio, la nostra gratinatura su ogni cozza creando una specie di montagnella. Procediamo così fino a terminare tutte le cozze,

Adagiamo i mitili ripieni su un di una leccarda ricoperta di carta forno.

Non rimane che infornare il tutto a 200 gradi per 12 – 15 minuti. Raggiunta la gratinatura desiderata sforniamo e portiamo in tavola.

Non mi rimane che augurare buon Appetito a tutti voi!

Vi aspetto sulla mia Pagina Facebook  Pane e Mortadella

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.