Coppette freddissime con crema biscotto Lotus: un dessert fresco e goloso per l’estate

Maria Di Maria
4 Min

Coppette freddissime con crema biscotto Lotus: un dessert fresco e goloso per l’estate

Il dessert alla crema biscotto Lotus è uno dei miei dolci preferiti per l’estate, ideale per concludere il pasto con dolcezza senza appesantire. La combinazione dei biscotti Lotus, con il loro gusto caramellato e leggermente speziato, e una crema morbida al mascarpone, rende questo dolce irresistibile. È una ricetta fresca, semplice da preparare e perfetta da preparare in anticipo, lasciandola riposare in frigorifero per un dessert che conquisterà tutti.

Coppette freddissime con crema biscotto Lotus: un dessert fresco e goloso per l’estate

Ingredienti per 5 porzioni (o una cheesecake)

  • 130 g di biscotti Lotus (più 3 per decorare)
  • 40 g di burro
  • 250 g di mascarpone
  • 200 ml di panna fresca
  • 2 cucchiai di crema Lotus (più 50 g per guarnire)
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo

Procedimento:

1. Preparazione della base di biscotti:
Per ottenere una base perfetta e croccante, inizia mettendo i biscotti Lotus nel tritatutto e polverizzandoli grossolanamente. Trasferisci la polvere di biscotti in una ciotola e unisci il burro fuso (sciolto nel microonde o a bagnomaria). Mescola bene per ottenere un composto omogeneo.

Distribuisci il composto di biscotti sul fondo dei bicchierini o delle coppette, compattando bene con il dorso di un cucchiaio o con un bicchiere più piccolo. Metti da parte per farla rassodare.

2. Preparazione della crema:
Metti il mascarpone e lo zucchero a velo in una ciotola capiente e lavoralo con le fruste elettriche. Quando il composto è morbido e cremoso, aggiungi la panna fresca (che avrai conservato in frigorifero) e monta bene fino ad ottenere una crema liscia e spumosa. Unisci infine i due cucchiai di crema Lotus e mescola delicatamente per incorporarla.

3. Assemblaggio delle coppette:
Prendi una sac à poche con beccuccio liscio e trasferisci la crema preparata al suo interno. Farcisci le coppette con la crema, creando uno strato abbondante sopra la base di biscotti. Livella la superficie per una presentazione perfetta.

4. Guarnizione e decorazione:
Scalda i 50 g di crema Lotus nel microonde per qualche secondo e distribuiscila sulle coppette per formare uno strato uniforme.
Infine, polverizza un biscotto Lotus con un mixer o un tritatutto e decora la superficie delle coppette con la polvere ottenuta. Prendi i restanti 3 biscotti Lotus, dividili a metà e posizionali al centro di ciascuna coppetta per una decorazione finale.

5. Riposo in frigorifero:
Riponi le coppette in frigorifero per almeno 1 ora per farle rassodare e permettere ai sapori di amalgamarsi al meglio.

Questo dessert alla crema biscotto Lotus è ideale se servito ben freddo, perfetto per una merenda estiva o come dolce finale per una cena leggera. Può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero per un paio di giorni. Se ti piace, puoi anche trasformarlo in una cheesecake fredda usando una base più grande e una forma da torta.

La crema biscotto Lotus è un dolce che conquista al primo morso, grazie al suo sapore fresco, dolce e al tempo stesso delicato. Preparato con ingredienti semplici e freschi, è il dessert perfetto per le serate d’estate. La combinazione dei biscotti Lotus con la crema al mascarpone è irresistibile, e questa ricetta ti permetterà di portare a tavola un dolce davvero speciale. Buon appetito!

Vi lascio la mia video ricetta

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.