Cioccolata calda densa (ricetta professionale di pasticceria)
Questa è la ricetta che usano molte pasticcerie: si prepara una base secca studiata per dare densità, lucidità e sapore ricco, grazie alla combinazione calibrata di amidi e cacao.

Cioccolata calda densa (ricetta professionale di pasticceria)
Ingredienti per 2 tazze
- 300 ml di latte intero
- 70 ml di panna fresca (opzionale ma consigliata per una struttura più vellutata)
- 25 g di cacao amaro di alta qualità
- 20 g di cioccolato fondente al 70% tritato fine
- 35 g di zucchero
- 10 g di amido di mais (o amido di riso per una consistenza più setosa)
- 1 pizzico di sale
- 1 punta di vaniglia bourbon (facoltativa)
Procedimento
Inizio preparando la miscela secca: mescolo cacao, zucchero, amido e sale. Questo passaggio evita grumi e permette una dispersione perfetta.
In un pentolino verso latte e panna, li scaldo senza farli bollire. Quando sono ben caldi, verso a pioggia la miscela secca, continuando a mescolare con una frusta per ottenere una base liscia e lucida.
Lascio cuocere a fuoco dolce, sempre mescolando, finché la cioccolata non inizia ad addensarsi. A questo punto aggiungo il cioccolato fondente tritato, che si scioglierà regalando cremosità e corpo, come nelle vere preparazioni professionali.
Proseguo la cottura per un altro minuto, finché raggiunge la consistenza desiderata: densa, vellutata, che scende lenta dal cucchiaio.
Spengo il fuoco e lascio riposare 30 secondi: in questo modo la struttura si stabilizza, diventando ancora più setosa.
Consigli da laboratorio
- Se la vuoi molto densa da cucchiaio, aumenta l’amido a 12 g.
- Per una cioccolata più “luxury”, sostituisci metà del latte con panna.
- Per chi ama l’aroma speziato stile francese, aggiungi un pezzetto di scorza d’arancia e mezzo baccello di vaniglia in infusione nel latte caldo (da togliere prima di aggiungere la miscela secca).
- Se vuoi prepararla in anticipo, puoi tenere tutto in un barattolo: miscela secca + cioccolato tritato. Ti basterà aggiungere latte caldo.


