Ciambellone di soli albumi: una nuvola golosa!
Ecco un’altra di quelle ricette da dover tenere sempre a portata di mano, perché? Vi è mai capitato di avere parecchi albumi rimasti da preparazioni che richiedevano solo tuorli? Ecco, questo è il modo giusto per poterli riciclare. Se invece siete amanti dei dolci con soli bianchi ancora meglio, perché sono ariosi e leggeri. Come ben sappiamo le chiare sono vendute in confezioni tetra pack in qualsiasi supermercato.
Un dolce ottimo anche per chi è intollerante al lattosio, perché ne è totalmente privo: niente latte, niente burro.
Ma bando alle chiacchiere e andiamo a vedere come realizzare questa nuvola deliziosa.
Ciambellone di soli albumi, bianco, soffice e goloso!
Per questa ricetta avremo bisogno di questi ingredienti:
- 6 albumi
- 150 grammi di farina 00
- 190 grammi di zucchero
- 130 grammi di olio
- 40 grammi di acqua
- 1 bustina di lievito
- 1 cucchiaino di estratto alla vaniglia (oppure essenza a scelta)
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo per guarnire
Procedimento:
In una terrina capiente setacciamo lievito e farina e teniamo da parte.
Prendiamo una boule e versiamo al suo interno acqua, olio e un pizzico di sale, con una frusta manuale amalgamiamo per bene fino a creare una specie di cremina.
Aggiungiamo lo zucchero, il cucchiaino di vaniglia e una volta incorporati uniamo anche la farina setacciata con il lievito.
In un’altra terrina montiamo a neve ferma gli albumi con uno sbattitore elettrico. Ora incorporiamo le chiare al composto, poco per volta e con una spatola, effettuando movimenti lenti e dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
Prendiamo uno stampo per ciambelle (22 centimetri di diametro), imburriamolo ed infariniamolo. Versiamo l’impasto al suo interno e portiamo in forno statico a 180 gradi, oppure in forno ventilato a 170 gradi.
Lasciamo cuocere per circa 30 – 35 minuti. Facciamo sempre la prova stecchino. Una volta che la nostra torta è ben cotta, lasciamola raffreddare in forno con lo sportello leggermente aperto.
Quando sarà completamente fredda, togliamola dallo stampo e spolveriamo con zucchero a velo.
Buon appetito e alla prossima ricetta!
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella